Zagrebelsky e quel monologo titubante per non dire "Voto Sì" Il costituzionalista si è paragonato, dovendo decidere cosa votare al referendum di settembre, all’asino delle dispute sul libero arbitrio. E' chiaro che celasse un messaggio in codice Guido Vitiello 27 AGO 2020
Certa sinistra si è fermata al Grande raccordo anulare Tra Bettini, Zingaretti e altri stracchi reduci della Fgci, il dibattito sul nuovo sindaco di Roma è troppo romano Guido Vitiello 26 AGO 2020
Classi dirigenti in crisi di mezza età L'onda sovranista-populista in questi anni è stata cavalcata da un ceto politico, giornalistico e culturale angosciato dal timore che non arrivassero altri cavalloni propizi Guido Vitiello 25 AGO 2020
Corso di garantismo per bambini L'immoralità nei nostri giudizi “L’immoralità necessaria” (Il Mulino) ci spiega perché gli strumenti con cui giudichiamo sono così intrisi di quello stesso male che vorrebbero espellere, che non possiamo maneggiarli Guido Vitiello 21 AGO 2020
Il bi e il ba Il processo invisibile che riguarda tutti Del perchè la giustizia può essere comica, spiegato da Piero Calamandrei Guido Vitiello 20 AGO 2020
IL BI E IL BA Un ottimo pessimo esempio La condanna esemplare non mira alla proporzione tra il delitto e la pena ma, al contrario, a un deliberato eccesso teatrale Guido Vitiello 20 AGO 2020
Il bi e il Ba - Corso di garantismo per bambini La capriola crudele Da alcuni anni la formula “certezza della pena” ha fatto un salto semantico, in senso giustizialista Guido Vitiello 19 AGO 2020
Non siamo nati garantisti. Dalle teste di maiale al martirio del Cinghiale La giustizia non è il contrario del sacrificio umano, ne è la versione raffinata e civilizzata. Siamo sempre sull’orlo della barbarie, e quando il clima si fa infame è facile ricaderci dentro Guido Vitiello 18 AGO 2020
I pifferai magici del gustizialismo Sono quelli che usano giri di frase più subdoli e insinuanti, del tipo "la giustizia deve fare il suo corso" o "le sentenze non si commentano" Guido Vitiello 15 AGO 2020
Il duello tra politica e giustizia in Italia è un film di Ridley Scott Mi biasimate se, perso di vista il senso e il fine, il confronto non mi appassiona più? Guido Vitiello 14 AGO 2020