Inginocchiarsi o non inginocchiarsi Fare come Biden o come Trump: la lastra radiografica del mondo in cui viviamo è tutta qui Guido Vitiello 10 GIU 2020
Zingaretti, l'Italia e l'Italietta Un paese senza sviluppo sogna oggi di farsi laboratorio di un nuovo modello di sviluppo. Esiste qualcosa di più angusto e di più tronfio, in una parola di più provinciale? Guido Vitiello 09 GIU 2020
Trasloco ideologico Non preoccupatevi troppo dello sgombero di CasaPound: molte delle loro idee hanno già trovato casa altrove Guido Vitiello 05 GIU 2020
La cultura retorica Il raccolto di questi giorni, specialità nazionale, è così abbondante che per lavorarlo dobbiamo usare le trebbiatrici di Luca Ricolfi e di Luigi Salvatorelli Guido Vitiello 05 GIU 2020
I complici del trumpismo e una lezione (mancata) per l'Italia Un saggio di Appelbaum sulle strategie più comuni per sopprimere la dissonanza cognitiva Guido Vitiello 04 GIU 2020
La Gabbia in piazza I salvino-meloniani al mattino e i pappalardi al pomeriggio sono due momenti della scaletta di un’unica trasmissione Guido Vitiello 03 GIU 2020
Toghe rosse e calzini turchesi Per anni la magistratura ha potuto raccontare bugie sul proprio conto, protetta dall’abito austero che le avevano cucito addosso; ora che i vestiti nuovi dell’imperatore non sono neppure così nuovi accade il prodigio inverso Guido Vitiello 02 GIU 2020
Vogliamo approfittare della tonnara di Palamara per riformare almeno il rito televisivo? Lancio una campagna: pretendiamo Caiazza in ogni talk-show dove è ospite un pm Guido Vitiello 30 MAG 2020
Gli anticorpi per Trump La decisione di Twitter e il secolare Genio americano. Buone ragioni per leggere l'ultimo libro di Massimo Teodori Guido Vitiello 29 MAG 2020
Dal doppio mandato alla doppia mandata Abbiamo ascoltato anni di chiacchiere su questa norma, e non serviva certo una sfera di cristallo per sapere che non puoi prendere un signor nessuno e dopo il giro di valzer di una legislatura riconsegnarlo al nulla Guido Vitiello 28 MAG 2020