Gli italiani sul balcone sono uno spettacolo rincuorante Meglio i loro canti e le loro stonature del melodramma della televisione Guido Vitiello 17 MAR 2020
Trasformare una stanza in un mondo Dalle lettere tra il poeta Ivanov e lo storico della letteratura Gersenzon, ai viaggi immaginari di Xavier de Maistre 14 MAR 2020
Un,due,tre, quattro,cinque stelle! I tempi del coronavirus ricordano quelli del gioco da bambini. Il guaio è che a dispetto delle apparenze, quando è l’ora di volgere il caos a proprio vantaggio i grillini sono i soli ad aver le idee chiare sul da farsi Guido Vitiello 13 MAR 2020
Contro la retorica da Ventennio sul coronavirus Diffido del registro eroico di Scurati. Se proprio non sappiamo resistere al richiamo organicista, almeno riconosciamoci come cellule di un corpo malandato Guido Vitiello 12 MAR 2020
Neanche il clima di solidarietà nazionale può far niente per il carcere Amnistia, indulto, liberazione anticipata, domiciliari: vedrete che tutto sarà presentato dal nostro ceto politico-mediatico-giudiziario come oltraggioso e inammissibile Guido Vitiello 11 MAR 2020
La bozza di decreto sul coronavirus e il meccanismo delle fake news Il coronavirus non è un gruppo terroristico e una bozza di decreto non è un falso comunicato. Ma lo scopo delle indiscrezioni è causare una serie di reazioni emotive a cui è difficile porre rimedio Guido Vitiello 10 MAR 2020
L’esperimento del coronavirus Oggi il coronavirus mette alla prova la polemica dandy contro i “competenti” e la pilatesca condiscendenza sulla questione delle fake news Guido Vitiello 07 MAR 2020
Ci vuole una Giornata nazionale in memoria delle vittime di errori giudiziari? I pro sarebbero migliaia, tra i contro: il rischio di glorificare i morti scordandosi delle vittime vive Guido Vitiello 06 MAR 2020
Davide Casaleggio è la caricatura italiana dell'imprenditore asceta Secondo il figlio del profeta Gianroberto, il referendum sul taglio dei parlamentari potrebbe essere “l’occasione di testare il voto online per i comuni dove non sarà possibile recarsi ai seggi". Ma a che titolo parla? Guido Vitiello 05 MAR 2020
Il luogo comune del partito radicale di massa È un pezzo portante del puzzle ideologico dei nuovi conservatori: spiega tutto senza sforzo, come è privilegio delle idee di genio e delle banalità abissali Guido Vitiello 04 MAR 2020