I detersivi di via Solferino non servono a niente Promettevano di ripulire leghisti e grillini, ma hanno prodotto solo pubblicità ingannevole Guido Vitiello 18 FEB 2020
Le liti nel governo sono la riproposizione di uno schema ben noto Cosi come i comunisti sceglievano i democristiani e accusavano i socialisti di remare contro l'unità della sinistra, così il piddino oggi sceglie i grillini e accusa i renziani di fare un favore a Salvini Guido Vitiello 15 FEB 2020
Il Ciuco Maramaldo l'ha sempre torto Un nuovo Vademecum del perfetto fascista esordirebbe oggi con questa sentenza gaddiana Guido Vitiello 14 FEB 2020
"Se ti accusano d’aver rubato la Madonnina del Duomo, scappa" È una frase famosa dall'attribuzione incerta, che potrebbe far comodo quando, in futuro, i processi saranno eterni Guido Vitiello 13 FEB 2020
Caro Giuliano, una barbarie con lodo resta una barbarie La risposta di uno della "banda di ex radicali sciamannati" che si impuntano sulla prescrizione Guido Vitiello 12 FEB 2020
Il silenzioso dissenso che sfida i pasdaran della riforma Bonafede Usando una metafora, i magistrati che si oppongono al blocco alla prescrizione potrebbero rappresentare l'islam moderato di cui tanti deplorano il silenzio dopo un attentato Guido Vitiello 11 FEB 2020
Voglio il mio idraulico ministro della Giustizia Per liberare lo scarico del mio bagno ha versato tre litri di acido muriatico nella cassetta. Ha funzionato meglio del metodo Bonafede-Davigo-Travaglio Guido Vitiello 08 FEB 2020
L'insurrezione circoscritta delle sardine Avevo sperato che dopo la provvidenziale iridescenza emiliana se ne restassero a lungo sotto il livello del mare. Ma poi hanno preteso di farsi solida istituzione Guido Vitiello 07 FEB 2020
Il cretino di sinistra e il cretino di destra Il primo è quello di cui Sciascia fece il ritratto quarant’anni fa. Il secondo lo si può vedere in azione grazie alla foto delle Sardine da Benetton Guido Vitiello 06 FEB 2020
I social danno il contagio, ma non la catarsi Perché l’epidemiologia è la grande metafora della comunicazione contemporanea Guido Vitiello 04 FEB 2020