Lettere rubate Le storie che la madre di Alfred Hitchcock non raccontò mai al figlio I racconti preferiti del regista inglese raccolti in un libro: divertimento e brivido "per palati raffinati" 06 GEN 2024
LETTERE RUBATE Bentornata Mary Poppins, è qui per restare? Per il momento, signora Un volume modello che celebra Mary Poppins con nuove storie sulla protagonista dei romanzi di Pamela Lyndon Travers 23 DIC 2023
lettere L'infinita storia di Tintoretto e della sua ricostruzione storica, per restituire memoria Un libro immenso, infinito, che narra di arte, di famiglia e del mistero di entrambe 16 DIC 2023
lettere rubate Marina Cvetaeva a Rilke: lettere sulla poesia e sul non incontrarsi mai La corrispondenza tra la scrittrice russa e il poeta tedesco restituisce la storia di tre vite immaginarie 02 DIC 2023
lettere rubate Alzare gli occhi al cielo e poi abbassarli per leggere questo libro: fuori le palle Leggere il nuovo libro della giornalista Victoire Tuaillon (nato da un podcast) per cominciare a capire di che cosa si parla quando si parla di dominazione maschile 25 NOV 2023
Lettere rubate Gli oggetti nella vita delle donne, compresi il dildo di vetro, il bidet e Chanel n°5 Il libro di Annabelle Hirsch è un viaggio che si nutre di colta ironia che risponde alla domanda che c'è in quasi tutte le biografie di donne potenti: Com’è possibile che lo spirito più brillante della famiglia si sia incarnato nel corpo sbagliato? 11 NOV 2023
Lettere rubate Biografia dell’umano attraverso le ripetizioni. Sono creative, sono libere? La fenomenologia della ripetizione, scrive Remo Bassetti, è qualcosa di senile, ma anche di caratteriale, di umano insomma. Possiamo però esercitare un controllo sulle nostre ripetizioni, sulla nostra difficoltà ad abbandonarle, sulla voluttà di rileggere sempre le stesse cose 04 NOV 2023
Lettere Rubate Il diario di Annie Ernaux su una passione cruda, semplice e oscura: un uomo Perdersi, di Annie Ernaux, è un diario. Il corpo è in gioco in un modo estremo e accompagna questa storia dall’inizio alla fine, nel delirio e nell’appagamento momentaneo e nei picchi acutissimi di infelicità 21 OTT 2023
lettere rubate Cleo e Frank, storia di un matrimonio e di un mondo che voleva fare festa Coco Mellors è meno sofisticata, più diretta, meno dolente di Sally Rooney, ma racconta l’imperfezione degli incontri e delle relazioni umane in quel periodo della vita che si può chiamare, non senza smarrimento, giovinezza. Ecco "Cleopatra e Frankenstein" 22 LUG 2023
lettere rubate La rivoluzione non è un ballo di principesse, o forse sì? Il potere del racconto In “Principesse - eroine del passato, femministe di oggi”, Giusi Marchetta analizza l’archetipo di questa figura femminile per deprincipessizzarla e per osservarne il cammino di libertà, di furbizia, di emancipazione 15 LUG 2023