lettere rubate "Fatiche d'amore perdute" di Grazia Cherchi, che portava a tutti spine di tenerezza L'unico romanzo della scrittrice, pubblicato per la prima volta nel 1993, due anni prima della sua morte. Un weekend in una bella casa di campagna per interrogare nove vecchi amici sullo stare insieme e sugli errori delle loro vite. Un libro vitale e malinconico 08 LUG 2023
lettere rubate Gesù in controcampo nella "Trama divina" di Antonio Spadaro Il gesuita, direttore della rivista Civiltà Cattolica, ha riletto i Vangeli come una sceneggiatura, con gli occhi dell’immaginazione, con la modernità di chi si nutre di film e di libri 24 GIU 2023
lettere rubate Ridiscendere il fiume esplorando la maternità con Lorena Salazar. “Ma’, quanto manca?” "Il canto del fiume", un romanzo di momenti lirici e crudezza realistica, pensieri immensi e gesti piccoli. Essere una madre è qualcosa che arriva 17 GIU 2023
lettere rubate I beati anni di un’infanzia schifa in “Fiero siatù” di Irena Douskovà La piccola Helenka e i suoi biscotti. “Fiero siatù” è una delle opere in prosa ceche più famose dai tempi della Rivoluzione di velluto. E’ stato tradotto in molte lingue e ha reso quella bambina una specie di coscienza e di specchio di tutti gli errori di quella vita degli anni Settanta 10 GIU 2023
lettere rubate Cosa facciamo tutto il giorno, noi che forse vorremmo solo essere ascoltati? In "Che cosa fa la gente tutto il giorno?", Peter Cameron ci consegna di nuovo il mondo spezzettato, terribilmente ironico e sospeso, fatto di vita quotidiana e stranezze in grado di muoversi sul filo sottile di comicità e malinconia 20 MAG 2023
lettere rubate Nessuno sa a che cosa servano i sogni, ma nessuno resiste alla tentazione di raccontarli In "L'ombelico del sogno", lo psicoanalista Vittorio Lingiardi spiega il fenomeno onirico con una profondità e una semplicità che davvero illudono di essere più vicini a capire noi stessi, anche tutto quello che non sappiamo e non sapremo mai 06 MAG 2023
lettere rubate Lo scrittore fantasma e il suo esilio. Alla ricerca di Milan Kundera L’indagine di Ariane Chemin, inviata speciale del Monde, è una piccola biografia letteraria (e innamorata) di un grande romanziere che ha deciso di cancellare la sua esistenza 08 APR 2023
lettere rubate Gaia Manzini ci indica la strada delle sorelle Un libro che è una mappa di quel che abbiamo imparato attraverso il rispecchiamento con gli altri. Anzi, con le altre. Stiamo parlando di amiche 01 APR 2023
lettere rubate Che vergogna il miglior interesse del bambino (sbattuto in carcere) Un milione e mezzo di euro: tutto quello che serve per le case famiglia, soldi che sono stati già stanziati, una piccola cifra per non tenere i bambini in prigione. Formalmente, sono liberi. Ospiti della struttura. Invece scontano una pena, la pena delle loro madri 24 MAR 2023
lettere rubate Chi era quella bambina davvero? E quella ragazza nera? Biografia di Jamaica Nella scrittura di Jamaica Kincaid, nata ad Antigua, c’è sempre un grande senso del pericolo e dell’iniziazione. “Volevo essere una scrittrice; ero una persona con delle opinioni e volevo che contassero anche per gli altri" 04 MAR 2023