L’amore di Calvino per Elsa De’ Giorgi, quando cominciò a sognare una vita sugli alberi Le mandò centinaia di lettere. Il loro era stato la rivelazione dell’amore in un’età in cui lo scrittore aveva costruito molte certezze a forma di palizzata, ma che non attendevano altro di andare in pezzi 23 DIC 2017
Appassionarsi alla paura così come all’amore L’Amica geniale e quella smania di capire Lila e Elena 16 DIC 2017
Maniaci dei libri, degli scrittori, dei film e dei cocktail, il catalogo è questo Una dichiarazione d’amore ai libri e ai grandi scrittori che accompagnano le nostre vite 09 DIC 2017
Virginia che lottava per la dignità di esistere La giovinezza di Virginia, “donna, orfana e folle”, che ha vinto la libertà per sé e per tutte 02 DIC 2017
Il meraviglioso regno di Oz Il racconto che ha inchiodato per sempre il suo autore alla Città di Smeraldo 25 NOV 2017
Lo scandalo di Mary Astor Negli anni Trenta raccontava al suo diario l’estasi dell’adulterio 18 NOV 2017
Il libro che ha cambiato la storia dei memoir e ha fatto la rivoluzione nelle vite degli altri A volte, si imparare che l'Inferno può essere attraversato e poi anche raccontato 04 NOV 2017
L’infanzia e la guerra Souleima a otto anni costretta a ballare nuda davanti al corpo del padre 28 OTT 2017
I saggi di Saul Bellow hanno la vitalità dei romanzi, e aiutano a credere nell’esistenza degli altri "Differenziarsi dagli altri è pericoloso. E però, come tutti dovremmo sapere, sottrarsi ai pericoli del dissenso è da vigliacchi" 21 OTT 2017