Lettere rubate Esistere è la prova della forza dello slancio vitale davanti ai fantasmi del passato Gelit Atlas in "L'eredità emotiva" esplora il tema dei traumi familiari trasmessi da genitori e nonni a figli e nipoti. Spesso impediscono di esprimere potenzialità e desideri, ma averne consapevolezza evita la condanna 03 SET 2022
Lettere rubate L’effetto cringe di “Persuasione”, film Netflix tra Jane Austen e presente La tensione modernizzatrice porta l'Anne Elliot di Dakota Johnson più vicina a instagram che alla ferdeltà all'autrice inglese 23 LUG 2022
Lettere rubate La teoria letteraria del sacchetto della spesa e quel bugiardo di Tolstoj Immaginazione, utopia, femminismo (e gatti): parlano di questo i saggi raccolti da Veronica Raimo sugli interventi di Ursula K. Le Guin, autrice di fantascienza. L'obiettivo? sbugiardare l'autore russo 16 LUG 2022
Lettere rubate Donne d’America, diciotto scrittrici raccontano il mondo visto dalle ragazze “Donne d’America” (pubblicato da Bompiani) offre diciotto racconti di diciotto scrittrici molto diverse fra loro, diciotto storie di un’America che potremmo non avere mai incontrato prima, perché quel punto di vista non lo avevamo mai letto 02 LUG 2022
Un fantasma in gola e il pianto di un’altra donna. Il mistero che ci appassiona Doireann Ní Ghríofa racconta il proprio intenso e commovente incontro, avvenuto attraverso un suo pianto funebre, con una donna vissuta secoli prima. 25 GIU 2022
lettere rubate L’arte di essere Raffaella Carrà, la festa di un cammino straordinario Adesso che Blackie Edizioni manda in libreria L’arte di essere Raffaella Carrà, scritto da Paola Armelli, viene voglia di ripensare a tutta la strada dell'artista, dall’Emilia al mondo intero, tra film per il cinema, spettacoli a teatro, programmi televisivi, mosse indimenticabili e sguardo fiammeggiante 18 GIU 2022
lettere rubate Tornare dove tutto è cominciato. "Volevo essere Madame Bovary" di Anilda Ibrahimi Il ritorno in Albania di una ragazza cresciuta lì, che desiderava ardentemente la libertà senza sapere esattamente che cosa fosse. Un romanzo per riflettere con morbidezza sui passaggi esistenziali, sulle origini, sul bisogno dei tacchi alti per non sentirsi più una provinciale 13 GIU 2022
lettere rubate Le piccole frasi di Elizabeth Strout che svelano un mondo Lucy Barton è tornata. Nel libro Oh William! c'è la storia del suo ex marito, le figlie cresciute che le vogliono bene e una magnifica scena che riguarda un soprabito blu 30 MAG 2022
lettere rubate Lo zucchero bruciato di Anni Doshi, nella lotta brutale ed elegante tra madre e figlia La scrittrice americana mostra la carne viva del rapporto primario e della sua ferocia. Una madre con l’Alzheimer e una figlia, apparentemente solida e forte, che deve prendersi cura della donna che è stata anche la sua carnefice 23 MAG 2022
lettere rubate L’avventura di vivere, oggi come duemila anni fa, e la coltre rovente su Pompei La storia di Lucio, un giovane romano che alla carriera di senatore preferirà prendere il mare e viaggiare, oltre l'eruzione del Vesuvio. Un romanzo di Valeria Parrella 14 MAG 2022