piccola posta Aspettarsi di tutto mentre si affronta la giornata, e che suono tetro ha preso quel “di tutto” Leggere il Foglio del lunedì e meditare sui classici, Calvino, Foscolo e le macerie di Gaza. Che richiederanno decenni per essere smaltite Adriano Sofri 13 FEB 2025
piccola posta Postilla al raffinato Ungaretti del 1923 (poi rinnegato) e alla copia fiorentina numero 314 Ancora sulla mostra inaugurata l’8 febbraio al Museo della Carta di Pescia, dedicata alla famosa edizione del 1923 del “Porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti. Cose note che non erano abbastanza note, a partire dalla compromissione del poeta col fascismo Adriano Sofri 12 FEB 2025
piccola posta S'invoca il cambiamento culturale, ma gli uomini continuano a uccidere le donne La mentalità ha bisogno della lunga durata, e bisogna sbrigarsi con l’intervento dei carabinieri, la stessa carcerazione che risponda a una minaccia comprovata e incombente. Per limitare l’obbrobrio Adriano Sofri 11 FEB 2025
piccola posta Sì, anche i disabili (e i detenuti) fanno sesso. Un libro per scacciare le paure Iacopo Melio e le sue 100 risposte sull’affettività. Scoprirsi ignorante di parecchie cose e maldestro di tante, magari per la causa peggiore dopo la cattiveria: le “buone intenzioni” Adriano Sofri 08 FEB 2025
piccola posta L'amore ai tempi del 41-bis e la lunga attesa di un diritto già riconosciuto Il giudice Gianfilippi ordina al carcere di Terni di garantire con urgenza i colloqui intimi ai detenuti, come stabilito dalla Consulta. Realtà e astrazione, tra rinvii e silenzi Adriano Sofri 07 FEB 2025
piccola posta Il mondo va in malora, ma almeno è tornato il vecchio tram di Opicina I triestini vogliono un gran bene al tram azzurro che sale e scende dal livello del mare ai 330 metri del Carso. Otto anni di presente attesa. E se faranno l'ovovia? Adriano Sofri 06 FEB 2025
piccola posta Parlare oggi di elezioni in Ucraina, un regalo alla propaganda di Putin Dalle singolari voci per cui gli ucraini starebbero simulando debolezza militare, agli ammonimenti americani sulle elezioni presidenziali. Ascolatere Kuleba quando dice che, alla seconda volta, non si può più trattare Trump come un incidente passeggero Adriano Sofri 05 FEB 2025
piccola posta Donne vinte da un gesto omicida, ovvero l'amore secondo Stendhal I maschi letterari di Francesco Piccolo raccontati in “Son qui: m’ammazzi” e “Il rosso e il nero”, romanzo non meno magnifico quando lo si legga anche come un documento della psicologia del suo autore Adriano Sofri 04 FEB 2025
piccola posta Il dato impressionante quanto ovvio di non trovare donne nelle foto di Jalta Churchill, Stalin, Roosevelt, ma in quegli scatti si possono arrivare a contare altri 59 uomini e nemmeno una donna. Ezio Mauro ricorda due nomi femminili: uno è la Giselle del balletto del Bolshoj, l’altro è della moglie di Churchill, Clementine Adriano Sofri 01 FEB 2025
piccola posta Raccontare il "pensiero cagnolino" con il più antico degli espedienti letterari Recensire "Dries. I giorni del pensiero cagnolino" di Vittorio Zambardino con l'inversione dei soggetti e degli oggetti. Per esempio: “Ogni mattina porto fuori Dries per due ore”. Traduzione di: “Ogni mattina porto Zambardino fuori per un paio di ore” Adriano Sofri 31 GEN 2025