Il fenomeno “epocale” è non capire Anni di fesserie su emigranti e Cie. Poi un Tir, una ragazza. E da capo Adriano Sofri 06 GEN 2017
Il discorso di Erdogan sulla "polarizzazione della società" Il presidente turco ha dichiarato che la strage perpetrata al Reina mirava a “metterci gli uni contro gli altri” e a “polarizzare la società” Adriano Sofri 05 GEN 2017
La versione dei media sulla rivolta a Cona I connazionali della donna morta per una trombosi sostengono che i soccorsi siano stati chiamati molto in ritardo Adriano Sofri 04 GEN 2017
Così la Turchia oscilla tra le repressioni di Erdogan e la sirianizzazione Così Erdogan, il nemico giurato di Assad e il pretendente all’egemonia del campo sunnita, si è ridotto a una recluta aggiunta alla lega russo-sciita, in cambio della autorizzazione a bombardare e tagliar fuori i curdi del Rojava siriano Adriano Sofri 03 GEN 2017
Il maccartismo democratico di Obama Nelle sue mosse inaspettatamente brusche non si può non leggere il rifiuto di rassegnarsi alla vittoria di Trump Adriano Sofri 31 DIC 2016
Gli inganni da evitare sull'islam La risposta di Sofri all'articolo di Giuliano Ferrara sulle radici dell'islam Adriano Sofri 30 DIC 2016
Domanda su Ermete Realacci Una possibile nomina per il presidente onorario di Legambiente Adriano Sofri 29 DIC 2016
Amri è stato sopravvalutato E’ andato in giro come un disgraziato senza veri aiuti, armato di una pistola non particolarmente efficace Adriano Sofri 28 DIC 2016
Il voto sulle colonie all’Onu e la Bibbia sventolata dall’ambasciatore d’Israele Friedman, Danon, il diritto divino. Una riflessione Adriano Sofri 27 DIC 2016
Aggiornamenti sullo scacchiere di Mosul e di Raqqa Il punto centrale è l’impasse, e comunque la lentezza, delle operazioni lanciate contro l’Isis Adriano Sofri 24 DIC 2016