Presepe in terracotta per Natale Pezzi unici fatti a mano, a tutto tondo, da Luigi Mariani, della storica fornace Mariani dell’Impruneta Adriano Sofri 23 DIC 2016
Il giustizialismo, la giustizia e la corda Quanto a condanne o assoluzioni, chi se ne frega Adriano Sofri 20 DIC 2016
Marra, Bernardini e la legalità a 5 stelle Quando ho sentito dell’arresto di tal Raffaele Marra mi sono ricordato alcune cose Adriano Sofri 17 DIC 2016
Il diritto di pronunciare le parole: “I bambini di Aleppo…” Vorrei dire che i governanti del mondo, ciascuno per la sua quota, sono direttamente colpevoli degli sterminii di Siria e dell’abominio di Aleppo, o dell’omissione di soccorso Adriano Sofri 16 DIC 2016
Dimissioni e omissioni Le questioni di vita o di morte esistono davvero, e su una scala mostruosamente vasta, e coloro che governano la terra vi prendono una responsabilità Adriano Sofri 16 DIC 2016
Cosa nasce fra Putin e Trump C’è dell’umor nero nell’interrogazione su che cosa verrà fuori dal nuovo intimo rapporto fra i due leader Adriano Sofri 15 DIC 2016
Moto di passione per Stefania Giannini Ci sono donne accanto a cui si vive per anni senza notarle e senza esserne notati, e d’improvviso si è presi da un inspiegabile e incontenibile moto di passione Adriano Sofri 14 DIC 2016
Un premio a Kosrat, leggendario comandante peshmerga Uomo di Suleymania e dirigente del Puk, uno dei due partiti maggiori, ancora troppo spesso familisti e dinastici, che si dividono autorità, influenza e potere nel Krg Adriano Sofri 13 DIC 2016
I numeri dei miliziani dell'Isis uccisi L’agenzia Afp ha raccolto le dichiarazioni di un funzionario americano, che vuole restare anonimo e si dice di sobria contabilità, secondo il quale nei due anni e mezzo di intervento in Iraq e in Siria la coalizione a guida americana ha ucciso 50 mila miliziani dell’Isis Adriano Sofri 10 DIC 2016