piccola posta Le minacce a Sala: decapitare è un verbo che accresce la credibilità Nell'antica Roma era un privilegio, rispetto alle infamanti crocifissioni o impiccagioni. Delle teste decollate si possono fare gli usi più raccapriccianti e pittoreschi. Un orrore che continua con l'Isis e, in versione legale, in Arabia saudita - una media di 150 decapitazioni all'anno 29 OTT 2021
piccola posta Il processo sulla strage di Bologna e il balbettio di Cossiga Qualcuno ha posato la sua valigia, ha guardato in faccia le persone intorno, si è compiaciuto che dopo poco sarebbero state straziate, e se n’è andato. Dopo più di quarant'anni, il tentativo di immaginare a cosa pensava 28 OTT 2021
piccola posta Squid Game fa avere paura dei bambini Come si fa a guardare e a mettere in scena una cosa così? 27 OTT 2021
piccola posta Sedotto da Prosper Mérimée Un pensiero sulla morte e una citazione dello scrittore francese, seducente quasi quanto Stendhal 26 OTT 2021
piccola posta Si avvicina il momento in cui i No vax si daranno all'antinucleare È come se si guardino allo specchio: indifferenti alle competenze ufficiali di fisici e ingegneri, i quali mostreranno di dividersi quanto e più dei virologi, e l’ombra di Big Pharma sarà inghiottita da quella della lobby nuclearista. Guerre di religione 23 OTT 2021
piccola posta Un'altra donna assassinata e il forsennato Berlioz a mollo L'effetto che fa accendere la radio e sentire, in sequenza: delle pulsioni omicide del compositore, sbollite da un bagno al mare; e dell'ennesimo, terribile fatto di sangue contro una donna, perché donna 22 OTT 2021
piccola posta Una poesia di Franco Fortini in osteria a Siena Tra i ristoranti resi preziosi dalla poesia (e dalla pittura: pittori e poeti cenano, infatti, e viene il momento del conto), c'è l'Osteria le Logge. Il foglio con la calligrafia di Fortini è in una piccola cornice sulla parete, dirimpetto ai filari di bottiglie, dedicato a Gianni Brunelli 21 OTT 2021
piccola posta Cuperlo a Trieste cita Saba dopo il voto. Poesie lungo la via di casa C’è un ristorante sulle cui pareti sono trascritti i versi di "Città vecchia", chi va da solo e non si dedica al telefonino ha tempo per impararli a memoria. A ripeterli come una canzone, sulla strada del ritorno, si è in compagnia 20 OTT 2021
piccola posta Lo sgombero di Trieste è stato sbagliato: una lezione per Draghi La repressione poliziesca era del tutto evitabile: la manifestazione al varco triestino si stava esaurendo per debolezza interna e per lo svuotamento progressivo del protagonismo dei portuali. Attenzione a che il dirigismo non si trasformi, almeno come sentimento diffuso, in autoritarismo 18 OTT 2021
piccola posta Il portavoce dei portuali di Trieste si è messo in un grosso guaio C'è un equivoco con il quale Stefano "Ciccio" Puzzer dovrà fare i conti: il Coordinamento dei lavoratori si costituì nel 2014 in un legame organico con l’indipendentismo triestino e il vigore del Territorio libero. Priorità a lavoratori locali italiani nei confronti di altri italiani? 16 OTT 2021