piccola posta Chi pensi di aver capito che cosa sta succedendo a Trieste si ricreda Sognatori rivoluzionari, scettici sul Covid e però vaccinati, disdegno per i tamponi gratuiti. La città dei portuali sembra una specie di Reggio Calabria mitteleuropea, una scintilla che incendia un territorio e conferma la capricciosità della storia 15 OTT 2021
piccola posta Il Partito comunista cinese vuole rimuovere il pilastro in memoria di Tienanmen E noi, cosa dovremmo farne dei Quattro Mori a Livorno? Il granduca Ferdinando I su un altissimo piedistallo in marmo di Carrara, e in basso, colossali, nudi o quasi, i quattro incatenati in bronzo di Pietro Tacca, bellissimi. Una proposta 14 OTT 2021
piccola posta Ma come abbiamo fatto a riconoscere la matrice? Una vecchia barzelletta su un pompiere che entra in un bar ci viene in aiuto per capire lo schieramento degli assaltatori della Cgil 13 OTT 2021
piccola posta Ecco la nuova "classe rivoluzionaria" che ha assaltato la Cgil La rinfusa No vax e No pass: la sinistra, quella che si pensa “vera”, li ha fraintesi per ribellioni socialmente promettenti, e l’estrema destra apertamente fascista e, secondo lei, “sociale”, si felicitava dell’accoglienza che trovava in quella mobilitazione. Sono questi i nuovi difensori degli oppressi? 12 OTT 2021
piccola posta Il dramma del segreto della confessione nei casi di violenza in Francia Chiesa e stato francese si confrontano aspramente: difesa dalla gerarchia cattolica, messa in discussione dal ministero dell’Interno in nome della superiorità della legge statale, e dell’interesse alla difesa delle vittime 09 OTT 2021
piccola posta Se gli abusi non li racconta Dostoevskij, la voce delle vittime è l'unica da ascoltare La letteratura è una cosa, il rapporto della commissione sulla pedofilia nel clero francese è un'altra. Ascoltare la versione la versione degli autori e delle autrici delle violenze non è suo compito. Perché il vero scandalo è l'ipocrisia, ed è necessario che venga smascherata 08 OTT 2021
piccola posta Il Duomo di Siena ci rende grati per la sconfitta dell'iconoclastia I pavimenti della cattedrale sono una meraviglia scoperta e visitabile fino al 16 ottobre dove è raffigurato tutto, dalle storie sacre alla Fortuna nuda di Pinturicchio, un lavoro di ispirato splendore e di genio artigiano. Siamo osservatori privilegiati 07 OTT 2021
piccola posta Il Nobel a Giorgio Parisi e le delizie del linguaggio scientifico per i profani "Vetri di spin", "sistemi frustrati", "turbolenze in aria chiara": potrebbero essere il titolo di un romanzo, di qualunque argomento. Poi in un'intervista si sente il fisico italiano parlare di due argomenti essenziali: l’uovo e la gallina, e la favola della ricottina 05 OTT 2021
piccola posta Nel caso Giffoni, il ministero degli Esteri non ha scuse In una nota la Farnesina fa sapere che “le ragioni che determinarono la destituzione dal servizio del Consigliere d'Ambasciata, non riguardano l’oggetto dell’azione penale". Difficile crederlo, visto che il ministero stesso era costituito parte civile nel processo 05 OTT 2021
piccola posta Il commento truce di Salvini su Lucano sconfessa il referendum sulla giustizia L'intesa tra il leader della Lega e i Radicali è un'estremizzazione dell'idea di Pannella per cui "si fa lega anche col diavolo per realizzare le proprie idee". Ora che Salvini ha mostrato di avere riflessi condizionati puntando il dito su Mimmo Lucano è come se al referendum avesse già votato 02 OTT 2021