Il libro che chiunque sia in procinto di scrivere dovrebbe leggere Ecclesiaste, tutto è vanità e figuriamoci la vanità letteraria. Lo ribadisce Giorgio Manganelli in “Estrosità rigorose di un consulente editoriale” (Adelphi), lettura consigliabile a chiunque sia in procinto di scrivere un libro, eventualmente per lasciar perdere. 03 GIU 2016
Il tifoso che infetta la società e sputtana la nazione Una volta i tifosi erano semplicemente dei malati. Finché non uscivano dai loro lazzaretti, dalle loro curve sud, danneggiavano solo se stessi. E anche quando sciamavano fuori dagli stadi di solito si accapigliavano con altri malati ossia i tifosi di altre città. Problemi loro. Adesso il tifoso oltre che malato è ammalante. 02 GIU 2016
Addio alle vecchie categorie di destra e sinistra nel libro di Leotti Si faccia pulizia delle vecchie categorie. L’inutilità di classificazioni quali destra e sinistra mi appare certificata dal libro di Antonio Leotti, “Nella Valle senza nome. 01 GIU 2016
Davvero tutti gli scrittori italiani mancano di stile? Fa bene Giorgio Ficara in “Lettere non italiane” (Bompiani) a lamentare la mancanza di stile di molti scrittori italiani, “dovuta precisamente a noncuranza morale: tutto in essi ci sembra monotono, uguale, scritto da un’unica mano. Oggi gli autori di certi romanzi sono riconoscibili unicamente dal nome sulla copertina”. 31 MAG 2016
Le belle ville del golf club di Pula, in Sardegna Il difetto sta sempre nel manico, nella committenza. Lo dimostra il fatto che grazie a un buon committente perfino Massimiliano Fuksas è riuscito a progettare qualcosa di bello, o almeno di piacevole: le ville del golf club di Pula, in Sardegna. 28 MAG 2016
Perché non riesco più a entrare nelle chiese sconsacrate La sensibilità è il genio di ognuno, scrive Baudelaire, e io ringrazio il Cielo di essere ipersensibile in materia di religione (così da potermi credere ipergeniale, fra l'altro). 27 MAG 2016
Quei plebei ignoranti che stroncano il labirinto di Fontanellato su TripAdvisor Chi crede in elezioni e referendum vada a leggersi le recensioni del labirinto di Fontanellato su TripAdvisor. Tutte le recensioni di TripAdvisor inducono sfiducia nell’umanità, quelle sul labirinto di Fontanellato di più, sono la dichiarazione di fallimento della democrazia. 25 MAG 2016
Che io possa scrivere un libro ed essere una faccia di bronzo Che io riesca a trovare un editore capace di trasformare un mio articolo un po’ lungo in qualcosa di vendibile come libro. Che in questo testo io possa frivolmente affrontare un tema drammatico, cruciale, poniamo l’immigrazione, e gigioneggiare dall’inizio alla fine, e non venire mai al dunque. 25 MAG 2016
Quasi quasi mi vaccino Quasi quasi mi faccio un vaccino. L’ho pensato a Perugia, avevo un’ora di tempo e con la mia amica dottoressa stavo parlando di vaccini, delle polemiche sui vaccini, del fatto che gli italiani dimostrino la loro voglia di estinguersi. 24 MAG 2016
Qual è la differenza tra Antinori e Pannella? Antinori in galera e Pannella in paradiso? Non capisco, sono entrambi teramani! E inoltre impegnati nelle medesime battaglie: tutti e due paladini della fecondazione eterologa! Qual è la differenza? Com'è possibile che il primo sia un dottor Stranamore e il secondo un padre della Patria? 21 MAG 2016