Studino la disintermediazione, i vescovi, se vogliono salvare la loro mediazione Comincino a studiare il fenomeno della disintermediazione, i vescovi. Studino Uber e studino Airbnb, analizzino Amazon, YouTube e TripAdvisor, i vescovi. 19 AGO 2015
L’argomento più pericoloso per esprimersi liberamente è quello dei cani Vorrei fare come Hans Magnus Enzensberger, autore delle “Considerazioni del signor Zeta” (Einaudi). Vorrei inventarmi anch’io un personaggio fittizio dietro il quale continuare a esprimermi liberamente. 18 AGO 2015
Al rosario dobbiamo la vittoria di Lepanto Santa Maria, rileggendo per la millesima volta le litanie lauretane noto per la prima volta che subito dopo “Regina assunta in cielo”, titolo da usarsi in particolare oggi, vieni chiamata “Regina del rosario”. 15 AGO 2015
I batteristi sono spesso buzzurri muscolari o pesi morti, non Giancarlo Golzi A parte gli intimi nessuno conosceva i dati anagrafici di Giancarlo Golzi, batterista ignoto dei famosi Matia Bazar. Nemmeno io che sono un maniaco mi ricordavo il suo cognome e figuriamoci il nome: Gianluca? Gianluigi? 14 AGO 2015
Choc amigdalico Che qualcuno si occupi di noi malati di amigdala. L’amigdala è la parte del cervello che sovrintende alla paura e che genera disagio alla vista di troppi individui portatori di genotipi troppo diversi. Si organizzino dunque per noi sofferenti spiagge libere da venditori abusivi, invasori invadenti, 13 AGO 2015
Religione senza diritti Marcello Pera quand’era presidente del Senato non mi suscitava il minimo interesse: strapotere del ruolo pubblico, capace di ridurre a pennacchio qualunque uomo si trovi a rivestirlo. Oggi Pera è tornato a fare il filosofo e il suo “Diritti umani e cristianesimo” pubblicato da Marsilio eccome se mi 12 AGO 2015
Sia lodato il canone Col lettore medio, se guardo ai bestseller, non ho niente da spartire. In classifica non c'è un titolo di narrativa italiana che abbia letto o che abbia voglia di leggere. Idem per la narrativa straniera e la saggistica. I soli due libri altovendenti che ho letto appartengono alla varia e sono quell 11 AGO 2015
Le parole dell'amore L’intervista del grande albergatore Rocco Forte al Corriere ha un poco alleviato la mia solitudine: “Noto che si usa l’orribile parola partner, quando si parla di sentimenti: nei Paesi anglosassoni indica un socio in affari”. Credevo di essere l’unico a rattristarmi per un termine che dice il degrad 08 AGO 2015
La Vergine Assunta e gli operai Electrolux Vergine Assunta, gli operai Electrolux di Susegana (Treviso) giustamente non intendono lavorare nel tuo giorno festivo (vulgo: Ferragosto), come invece vorrebbe l’azienda piena di ordini. Quanto resisteranno i poveretti alla potenza del mercato globale e del lavoro senza frontiere? Rifiutandosi oggi 07 AGO 2015
C’è ancora qualcuno che si sposa Sono gli ultimi fuochi di un’istituzione morente ma c’è ancora qualcuno che ci crede e che Dio lo benedica. Aurora Lussana della Lega si è sposata senza invitarmi, così mi sono risparmiato il regalo e l’incontro con quei dandy di Bossi e Salvini, però mi ha mandato 06 AGO 2015