Avete prenotato l’agnello? Non vorrei ve ne foste dimenticati, non vorrei che sabato prossimo in macelleria fosse finito. 01 APR 2015
Inferno e Germanwings Che dopo l’anno santo della Misericordia venga annunciato un anno santo del Timor di Dio. Perché il settimo dono dello Spirito Santo è molto in ribasso, va rilanciato e non tanto per ragioni teologiche ma di sicurezza e convivenza sociale. 28 MAR 2015
Se San Paolo smentisce Papa Francesco Io ascolto il Santo Padre e cerco di seguirlo, poi però leggo San Paolo e non so a chi dar retta. 27 MAR 2015
I lupi e il volo Germanwings E’ potente l’immagine dei fuochi accesi per evitare che i lupi mangino i giovani caduti con l’aereo. E’ archetipico il lupo antropofago che le Alpi francesi riattualizzano. 26 MAR 2015
Non è il ministero dello Sviluppo ma il ministero del Declino Che il ministero dello Sviluppo venga chiamato ministero del Declino, almeno fino a quando la titolare Federica Guidi non prenderà una posizione netta a favore del cannone ad aria, mezzo che consente esplorazioni petrolifere in alto mare. 25 MAR 2015
Carrère come Magdi Allam entra ed esce dalla chiesa come da un albergo “All’epoca, tutto quello che dicevo e pensavo era imbevuto di ironia e di sarcasmo. Mi sembra che fosse una caratteristica molto diffusa nel piccolo mondo in cui vivevo, quello del giornalismo e dell’editoria parigini di fine anni Ottanta" 24 MAR 2015
I beni culturali vanno riusati non mostrati Ce ne fossero dieci di Fai, benemerita associazione che oggi festeggia la primavera aprendo al pubblico 780 luoghi d’arte normalmente inaccessibili, ma anche ce ne fossero cento temo che non risolverebbero il problema principale della bellezza d’Italia che non è il restauro bensì il riuso. 21 MAR 2015
Croci e pugni Mi aspetto che ricevano un pugno i sodomiti bolognesi che l’altra notte, al Cassero, si sono sfregati con una croce 20 MAR 2015
Grasso, Busi e la borghesia Non scriverò dell’ultimo libro di Aldo Busi perché Busi è uno che querela. Se ne scrivessi sarei tentato di smussare il giudizio, quindi adotto il metodo Wittgenstein: “Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere”. 19 MAR 2015