soundcheck Ricostruire Gaza sarà proibitivo. Un fondo di verità nelle parole di Trump Per quanto irricevibili, le parole del presidente americano illuminano un problema: la ricostruzione della Striscia sarà molto più ardua se i più di 2 milioni di palestinesi continueranno a vivere nei luoghi dei bombardamenti. Il paragone (che non regge) con Dresda Lorenzo Borga 10 FEB 2025
soundcheck Non è solo questione di sicurezza nazionale. L'impatto nascosto di TikTok sulla salute mentale della gen Z L’uso compulsivo del social cinese accresce ansia, depressione e isolamento nei giovani. Dati e denunce Lorenzo Borga 20 GEN 2025
soundcheck Perché il 2025 può essere l'anno di ripresa per il settore europeo dell'auto Gli investimenti sull’elettrico iniziano a mostrare i propri effetti. Tra il 2024 e il 2025 sono in uscita 11 modelli di auto elettriche a un prezzo di listino inferiore a 25 mila euro. Con le agevolazioni previste in molti Stati europei, si tratta di valori paragonabili ai modelli endotermici Lorenzo Borga 18 NOV 2024
soundcheck Governo e opposizione litigano sulla spesa sanitaria senza fare i conti con l'algebra Stanziamento record, come dice Meloni? Non proprio, considerata l’inflazione. E nemmeno Conte ha ragione Lorenzo Borga 21 OTT 2024
Soundcheck L'auto elettrica è qui per restare, l'Europa dovrà farci i conti Dopo le aspettative esasperate e l'entusiasmo dei primi acquirenti, l'automotive elettrificato vive una fase di disillusione da cui potrà sfuggire solo producendo a costi più bassi. Ma sbaglia chi la esalta come panacea: è solo una minima parte dello sforzo necessario ad abbattere le emissioni Lorenzo Borga 14 OTT 2024
Soundcheck Il risveglio di Giorgetti e una manovra che rinasce dalle contraddizioni Dai "sacrifici” patriottici alla tassa sugli utili: le dichiarazioni del ministro dell'Economia infrangono il velo dell'ipocrisia. Ma l'esigenza di tenere testa al buco miliardario del bilancio italiano incontra il malcontento della maggioranza Lorenzo Borga 08 OTT 2024
soundcheck Armare il nuovo bazooka di Draghi? L'Ue potrebbe farcela, e pure l'Italia Non si tratta solo incrementare gli investimenti, ma di spostarli sui settori più produttivi e rischiosi. Per farlo si potrebbero indirizzare i 1.400 miliardi di euro di risparmi delle famiglie europee verso le aziende più innovative e promettenti: può essere la chiave per raggiungere la cifra indicata dall'ex premier Lorenzo Borga 16 SET 2024
Soundcheck Il nuovo virus Mpox e la strada per far arrivare i vaccini dove servono L'enorme potenza di fuoco produttiva messa sul piatto dalla società di biotecnologia Bavarian Nordic si scontra con la carenza di ordinativi a lungo termine: rimangono su carta le milioni di dosi necessarie a combattere il vaiolo delle scimmie nei paesi più fragili, ostacolati da costi troppo elevati Lorenzo Borga 19 AGO 2024
Soundcheck Le gare per le nuove concessioni balneari sono già partite Il governo sta perdendo la sua constituency per eccellenza: gli imprenditori marittimi. In barba al decreto Milleproroghe, molti comuni italiani stanno procedendo con le gare per assegnare le nuove concessioni Lorenzo Borga 12 AGO 2024
soundcheck Il rebus delle spese militari: scorporarle dal Patto di stabilità non sarà facile Le promesse che Meloni ha fatto agli alleati della Nato costano quasi 4 miliardi: un fardello per un paese altamente indebitato come l'Italia. E le deroghe delle nuove regole di bilancio europeo non consentiranno facilmente di fare nuovo deficit Lorenzo Borga 15 LUG 2024