Soudcheck Dentro la Nadef. I rischi di un calo piccolo piccolo del rapporto debito/pil Nonostante gli annunci e le rassicurazioni del governo, le banche d’affari e gli investitori hanno percepito il messaggio che il deficit italiano al più rimarrà stabile e non proseguirà nel suo cammino in discesa Lorenzo Borga 09 OTT 2023
soundcheck I migranti che servono alle imprese in cerca di lavoratori sono già in Italia Con il decreto Flussi i datori di lavoro devono contattare direttamente i potenziali candidati in Burkina Faso o in Tunisia, Ma basterebbe dare l’opportunità di lavorare alle 133 mila persone già sbarcate nel nostro paese. Tutti i paradossi delle regole attuali Lorenzo Borga 25 SET 2023
Soundcheck L’improvvida imposta sugli extraprofitti poteva forse essere evitata I depositi bancari dei clienti sono pagati meno dello 0,3 per cento, mentre i tassi dei nuovi mutui, come è noto, hanno superato il 4. La norma sulla banche è stata scritta male e annunciata peggio,ma anche gli istituti hanno le loro responsabilità Lorenzo Borga 18 SET 2023
Soundcheck Perché sul buco nero dei bonus edilizi nessuno tra i partiti è senza peccato Il sentiero della manovra di Bilancio si fa sempre più stretto, e il governo ha trovato il nuovo colpevole nelle agevolazione edilizie. Ma la questione non è così semplice e gli attuali partiti di maggioranza (insieme a quelli d'opposizione) non sono esenti da responsabilità Lorenzo Borga 11 SET 2023
soundcheck La Bce ha agito bene. E l’inflazione potrebbe essere sul viale del tramonto Se i prossimi mesi confermassero l’andamento medio dei prezzi verificatosi negli ultimi tredici anni, l’indice dei prezzi al consumo potrebbe scendere sotto l’agognata soglia del 2 per cento di crescita a ottobre Lorenzo Borga 21 AGO 2023
Sound Check Perché sul salario minimo Pd e M5s farebbero bene a trovare un accordo con il governo Il dibattito sul minimum wage potrebbe tramutarsi in un'occasione sprecata. I contorni della proposta delle opposizioni sono laschi. E il confronto con la maggioranza potrebbe servire a trovare delle soluzioni più complessive Lorenzo Borga 14 AGO 2023
Soundcheck Il cambiamento climatico è reale. Il meteo da non generalizzare Siccità, alluvioni e tempeste si verificano da sempre sul nostro territorio, il climate change può renderle più acute o più frequenti in alcuni casi, o perfino ridurne la probabilità in altri Lorenzo Borga 31 LUG 2023
soundcheck Ecco i due scogli su cui si infrange l’idea di aiuti di stato per i mutui a tasso variabile Se il governo si offre di compensare il rincaro dovuto al rialzo dei mutui l’opera della Bce potrebbe diventare ancora più ostica e l’inflazione continuare a galoppare, con effetti negativi per tutti. Si potrebbe invece tutelare chi ha redditi più bassi ed è messo davvero in difficoltà dalle rate aumentate Lorenzo Borga 17 LUG 2023
soundcheck Meglio l’inflazione sotto controllo o i tassi d’interesse bassi? Test a risposta multipla Il governo Meloni lancia il dibattito, criticando la Bce dopo l’annuncio di un rialzo dei tassi a luglio. Ma al di là delle schermaglie politiche (e dei conflitti d'interesse) rimane un interrogativo rilevante Lorenzo Borga 03 LUG 2023
soundcheck A sorpresa, l’inflazione in Europa ora arriva dai profitti aziendali I margini delle aziende hanno contribuito ad alzare i prezzi, sostiene la Bce. E non è un affare semplice da far rientrare Lorenzo Borga 01 MAG 2023