I torti della politica che urla contro la Bce e le ragioni del governatore Paradossale che la politica si intestardisca contro Francoforte quando l’Italia è tra i paesi più colpiti dall’inflazione. Visco nei giorni scorsi aveva suggerito ai suoi colleghi e a Lagarde una maggiore “prudenza”. Bankitalia ha fatto centro Lorenzo Borga 20 MAR 2023
Soundcheck Stipendi diversi tra nord e sud? Sulla carta uguali ma nei fatti sono già differenti La grande ipocrisia italiana: è inutile nascondersi dietro all’illusione di salari uguali sulla carta. Ciò che conta è quanto si può acquistare con quel denaro nel luogo dove si vive. Le differenze sono notevoli, a favore del sud Lorenzo Borga 30 GEN 2023
SoundCheck Accise e rialzi: come stanno le cose sul prezzo dei carburanti La speculazione non c'entra, diesel e benzina hanno superato i due euro solo in casi isolati. Da Fratoianni a Pichetto Fratin, le polemiche intorno al taglio degli sconti sono inutili. Un fact checking Lorenzo Borga 09 GEN 2023
soundcheck Tagliare il Reddito di cittadinanza è più complicato del previsto. Meloni e i conti con la realtà Il problema principale è che il sussidio viene percepito dai nuclei familiari, e non dagli individui . Bisogna poi considerare che ci sono famiglie con anziani o minori a carico, oltre quelli che proprio non possono lavorare. Le promesse e gli slogan elettorali adesso si scontrano con la realtà. I numeri Lorenzo Borga 07 NOV 2022
SoundCheck Perché il gas che arriva dall’America è tanto caro Oggi non possiamo farne a meno, ma il prezzo dipende, più che dagli Usa, dagli operatori (europei) che lo importano Lorenzo Borga 17 OTT 2022
SoundCheck Nessun ritardo nella tabella di marcia del Pnrr Il confronto Draghi-Meloni. Qualche preoccupazione c’è, perché sono in aumento i target concreti da raggiungere Lorenzo Borga 10 OTT 2022
soundcheck Bollette e caro energia, i programmi dei partiti a confronto Le forze politiche vorrebbero mettere altre risorse per abbattere i costi del gas e dell’elettricità, ma quello che manca è un piano ragionevole di riduzione dei consumi. Secondo Bruegel, il governo Draghi ha già speso quasi 50 miliardi di euro Lorenzo Borga 12 SET 2022
SoundCheck L’emergenza energetica non è tema da programma elettorale I partitidi sono tutti d’accordo su un tetto al prezzo del gas, ma nessuno (o quasi) spiega come lo vorrebbe fare Lorenzo Borga 29 AGO 2022
SoundCheck Paura per i conti pubblici, ma non sarà la tempesta del 2011 L’economia è in crescita e l’inflazione che sta erodendo consumi e risparmi questa volta potrebbe rivelarsi un’alleata Lorenzo Borga 20 GIU 2022
Sound Check Più Gnl e rigassificatori a pieno regime per dire no al metano di Putin Gli accordi con i paesi africani e gli Stati Uniti non hanno ancora avuto effetto sulle importazioni, mentre la capacità di rigassificare è al palo: serve un rafforzamento degli impianti Lorenzo Borga 25 APR 2022