La Costituzione in salsa gialloverde è un fake Populismo e sovranismo, secondo il presidente del Consiglio, sarebbero richiesti dal primo articolo della Carta. Che invece prevede forme e limiti per la sovranità popolare. Un’idea di democrazia pluralista e non isolazionista Lorenzo Borga 28 GEN 2019
Com’è rischioso legare povertà e lavoro Alle fine il reddito di cittadinanza assomiglia molto a un’indennità di disoccupazione. Ma nella teoria economica e nelle esperienze dei paesi europei, le misure sono generalmente separate Lorenzo Borga 21 GEN 2019
Sound Check Talvolta la politica fa uso di narrazioni che hanno più a che fare con la percezione che con la realtà. A questo serve SoundCheck: una rubrica di fact-checking sulle narrazioni meno aderenti alla verità, per smontarle e proporne un’alternativa. Perché i numeri sono inefficaci se non legati a una visione di futuro e per distinguere il vero dal falso, proprio come – prima di un concerto – si distingue la melodia dal rumore. 16 GEN 2019
L’illusione della staffetta generazionale I 300 mila pensionamenti previsti da Quota 100 lasceranno il posto a centinaia di migliaia di giovani, dice il governo. Sulla base dell’esperienza internazionale decennale e della teoria economica, è molto improbabile Lorenzo Borga 14 GEN 2019
La generazione Erasmus che non c’è Una bella definizione, ma i numeri dicono che i giovani che partecipano al programma di studi sono meno del 2 per cento. E gli italiani, più europeisti dei loro genitori, per metà non sono mai stati in un altro paese europeo Lorenzo Borga e Lorenzo Ferrari 07 GEN 2019
Manovra: promesse e realtà Nella legge di bilancio rivista, poco o niente della flat tax. Per il reddito di cittadinanza meno della metà della spesa prevista. 4 miliardi e non 7 per Quota 100 Lorenzo Borga 26 DIC 2018
Miracoli e catastrofi del decreto dignità I dati del mercato del lavoro andrebbero valutati sul medio periodo. In Italia si tende ad attribuire a una legge una tendenza già in atto da tempo. La narrazione che vuole i contratti a termine sempre da evitare Lorenzo Borga 17 DIC 2018
Nebbia fitta sul reddito di cittadinanza Un provvedimento che mobilita fino a 9 miliardi di euro. Eppure si discute su chi stamperà le tessere. Chi riceverà il sussidio? A quanto ammonterà? E servirà poi? Tutte le bufale che inquinano il confronto Lorenzo Borga 03 DIC 2018
Il taglio delle tasse è rimasto una promessa Di flat tax non si parla più. Lega e Movimento 5 stelle propongono una riduzione di imposte pari al 2 per cento di quanto annunciato in campagna elettorale. La pressione fiscale resta ferma al 41,8 per cento Lorenzo Borga 26 NOV 2018
Più immigrati irregolari, meno sicurezza È ciò che produrrà in realtà il decreto, approvato dal Senato ma non ancora dalla Camera, con la stretta sulla protezione umanitaria. E intanto, contrariamente alle promesse elettorali, sono calati di molto i rimpatri Lorenzo Borga 12 NOV 2018