sound check Fortnite vs Apple e Google, le nuove sfide del mercato digitale Nello scontro in atto per molti è in gioco il principio della concorrenza, per altri la libertà d’impresa. Una possibile via d’uscita Lorenzo Borga 24 AGO 2020
soundcheck Miliardi a pioggia, ma soprattutto debito Che cosa vuol dire in realtà finanziamenti "a fondo perduto". E perché servirà spenderli per crescere davvero, in modo da non avere problemi con il pagamento di interessi e capitale. Un'indagine sul Recovery fund Lorenzo Borga 10 AGO 2020
Soundcheck Il discorso di Salvini al Senato sul Recovery fund è un manifesto di incompetenza. Proviamo a smontarlo Sette errori e informazioni false che il leader leghista ha detto a Palazzo Madama la scorsa settimana, in risposta alle comunicazioni del presidente del Consiglio Lorenzo Borga 27 LUG 2020
La svolta su Aspi spiegata da Toninelli. Risate L’ex ministro grillino ha diffuso un video sui social con cartelli esplicativi: “Lo stato non paga un cent”, “A pagare miliardi saranno i Benetton”. Un racconto lontano dalla realtà dei fatti e monco di un intero capitolo Lorenzo Borga 20 LUG 2020
Scaricare Immuni sul proprio smartphone: buoni motivi per farlo Efficace solo se il 60 per cento della popolazione la adotta? No, anche con un numero inferiore di utenti si ridurrebbero i possibili contagi Lorenzo Borga 15 GIU 2020
Com’è difficile tagliare le imposte con i soldi di Bruxelles Le raccomandazioni della Commissione europea vanno in un’altra direzione. La necessità di pensare al futuro Lorenzo Borga 01 GIU 2020
soundcheck Anche la ripartenza ha dei limiti di velocità L’Università di Oxford ha costruito un indice di severità del lockdown per tutti gli stati del mondo. L’Italia, il paese più severo dopo la Cina, ha riaperto prima di altri. Diversi i fattori che hanno guidato la scelta Lorenzo Borga 25 MAG 2020
Mes, eurobond, Recovery fund: vie d’uscita dalla grande crisi Il Fondo salva stati, forma assicurativa in cui il debito ricade sulle spalle del solo stato che lo richiede, e la forma più comunitaria di eurobond, garantiti e allocati dalla Commissione europea, sono probabilmente i due estremi all’interno dei quali verrà trovata la decisione Lorenzo Borga 20 APR 2020
E adesso un’economia di guerra? Non proprio Si allunga sempre di più la lista di somiglianze tra l’emergenza pandemica del nuovo coronavirus e le condizioni di vita nelle situazioni di conflitto. Ma ci sono anche delle differenze Lorenzo Borga 30 MAR 2020
SoundCheck Quanto rende e quanto costa l’emergenza virus Chiudere scuole, attività produttive, manifestazioni di massa? Tenerle aperte o riaprirle? C’è chi ha studiato fino a che punto vale la pena adottare certe misure per contenere un contagio. Si può tornare alla normalità, ma senza fretta Lorenzo Borga 02 MAR 2020