uffa! Storie d'amori complessi, quando la vita s'esprime nei suoi tanti colori. Un libro Uomini e donne quali l’intera famiglia di Thomas Mann, Curzio Malaparte, il poeta e cantante Leonard Cohen, Peggy Guggenheim, Gertrude Stein. Li racconta Elena Stancanelli in "Ti bacio il cuore" Giampiero Mughini 15 FEB 2025
Uffa! Il comunista Antonello Trombadori, dai Gap all'abbandono della durezza ideologica Mirko Bettozzi firma la biografia di una figura chiave del ’900. Il Trombadori che ho conosciuto e frequentato io negli anni 80 era amico di Sciascia, e mi azzardo a dire che negli ultimi anni della sua vita era divenuto un “revisionista” Giampiero Mughini 08 FEB 2025
uffa! Il tempo dei manganelli, finito con le cene dei giovani della “nuova destra” Tarchi, Solinas, Del Ninno, Umberto Croppi e gli altri intellettuali che resero desueto il termine “fascismo”. La loro storia la racconta bene il recente libro di Giovanni Tarantino, "La chiamavano Nuova destra" Giampiero Mughini 01 FEB 2025
uffa! Il '68, Moro, la latitanza e poi la fuga. In memoria di Franco Piperno, un amico Ne vennero arrestati a mucchi, di membri di Potere operaio, e tra loro Toni Negri e Oreste Scalzone. Piperno no, lui riuscì a sfuggire all’arresto. Io ero persuaso della sua personale estraneità all’agguato di via Fani, e per un paio di mesi lo ospitai Giampiero Mughini 25 GEN 2025
Uffa! Nessuno al mondo quanto l'Ucraina ha patito la violenza di cui è capace l'essere umano Lo scrittore ucraino ebreo Vasilij Grossman si è trovato davanti a distese di morte e macabre torri fatte di uomini straziati. I tedeschi avevano ucciso chi aveva la colpa di essere ebreo, e probabilmente ritenevano che questo fosse il loro capolavoro Giampiero Mughini 18 GEN 2025
uffa! Polvere, bombe e l'aria che manca. L'inferno di Stalingrado nelle parole di Grossman Fu la battaglia delle battaglie. Lo scrittore da civile aveva seguito per mille giorni i combattimenti, li aveva assaporati ora per ora, scempio per scempio. C’era anche lui nel corpo di spedizione sovietico che entrò per primo nel campo di Treblinka Giampiero Mughini 11 GEN 2025
Uffa! Nessun libro va proibito, neanche il "Mein Kampf" Leggere tutto è l’unico modo per capire dove può arrivare la bestialità umana. Sbaglia chi a tutt’oggi continua a rifiutarsi peranco di sfogliarlo da quanto gli appare moralmente e politicamente indecente Giampiero Mughini 04 GEN 2025
Uffa! I fatidici anni della Francia occupata, anche nei cuori e negli sguardi Donne francesi che osservano incantate i soldati tedeschi, in una pagina storica di “erotismo” nata dall'assenza di mariti e fidanzati caduti in guerra o tenuti prigionieri. Gli scatti più intimi e inediti del periodo in cui i nazisti furono padroni di Parigi, raccolti in un libro di Patrick Buisson Giampiero Mughini 24 DIC 2024
uffa! Capire Luigi Mangione a partire da quest'atmosfera di aggressività perenne Non è vero che i cattivi hanno necessariamente l’aria truce da cattivi. Il killer di Brian Thompson aveva un volto aperto e sorridente, tutto fuorché quello di un ragazzo destinato a uccidere Giampiero Mughini 17 DIC 2024
uffa! Arrigo Cajumi, l'uomo che da Torino vide muoversi un pezzo di storia d'Italia In questi giorni viene pubblicato I miei libertini , il libro che raccoglie gli scritti di un raffinato saggista piemontese ahimè dimenticato se non dai collezionisti. Visse giorno per giorno i contrasti furibondi tra un nascente fascismo e chi vi si oppose direttamente Giampiero Mughini 14 DIC 2024