uffa! Gli ultimi giorni di M. Dal giubilo del popolino, alle bombe degli Alleati. Il quinto atto della collana di Scurati Giampiero Mughini 23 APR 2025
Uffa! Oltre la criminale parentesi di Salò. Chi erano i combattenti della X Mas Nel suo recentissimo "Incursori del Re", Alfio Caruso spezza l'identificazione della storia della X Flottiglia Mas con quella del suo periodo più efferato di lotta antipartigiana. I suoi uomini erano soldati italiani che avevano combattuto con coraggio al servizio del Re e della patria Giampiero Mughini 19 APR 2025
Uffa! Storie di libri dal retrobottega Prima di finire in libreria, i testi attraversano itinerari lunghi e spesso tortuosi. Il saggio di Roberto Cicala "I meccanismi dell'editoria" è una lettura irrinunciabile per scoprire la storia di tanti capolavori Giampiero Mughini 12 APR 2025
Uffa! La voglia di rissa che riduce ogni dibattito a una sorta di guerra mondiale Una giornalista mi chiama per sapere cosa penso della depressione di Sgarbi, in virtù dei nostri scontri televisivi. E poi Fausto Bertinotti che dice di voler scaraventare un volume contro Giorgia Meloni, le polemiche su Prodi, e così via. Un accanimento quotidiano, insopportabile e inutile Giampiero Mughini 01 APR 2025
Uffa! Niente più delle ideologie novecentesche ha alimentato la violenza politica Negli anni che vanno dall'armistizio al primo Dopoguerra il sangue italiano fu versato abbondantemente, da entrambe le parti. Fu una vera e propria guerra civile, definizione sdoganata per la prima volta da Claudio Pavone nel 1991. Via Rasella è ancora una ferita aperta Giampiero Mughini 25 MAR 2025
Uffa! I peggiori anni della nostra vita Il libro di Michele Brambilla è un ritratto dell'Italia degli anni Settanta e Ottanta, con fatti e personaggi che hanno animato un'epoca di violenza feroce ma anche di partecipazione e passione Giampiero Mughini 22 MAR 2025
Uffa! Gene Hackman ha raccontato quanto sia complesso il vivere e il lottare per la vita La sua è una storia di profonda drammaticità: sua moglie di 67 anni cadde a terra, morta, e lui, 95enne, malato di Alzheimer, per una settimana continuò a vagare per casa apparentemente inconsapevole della morte della moglie. La vecchiaia, accoppiata alla malattia, è la maggiore offesa che tocchi a un essere vivente Giampiero Mughini 11 MAR 2025
Uffa! Nessun linguaggio artistico compete con la fotografia nel raccontare gli esseri umani Il libro "La geometria e la compassione" di Ferdinando Scianna raccoglie fotografie di momenti in cui l'umanità si è situata al gradino più basso in termini di dolore, violenza, miseria. Quest'opera, assieme a molte altre, dimostra il primato di questo mezzo espressivo per testimoniare la ricchezza delle emozioni e delle esperienze umane Giampiero Mughini 08 MAR 2025
Uffa! La lotta fra intellò di destra e sinistra che infiammò la Parigi di Brasillach Torna in libreria "Sette minuti da perdere". Il romanzo apparve in Francia nel 1953, ma già al tempo dell'occupazione tedesca aveva riempito due pagine sulla rivista diretta da Robert Brasillach, fascista e antisemita. La sua visibilità di intellettuale vicino ai nazisti gli costò la vita Giampiero Mughini 28 FEB 2025
uffa! Al Museo di Salò vengono i brividi davanti a ciò che vissero i nostri padri l'altro ieri C'è nel museo una sezione curata da due espertissimi storici quali Roberto Chiarini e Elena Pala. Testi e giornali dell’epoca, volantini, foto, poster promozionali dell’una e dell’altra sponda di quegli italiani che si scontrarono fra il '43 e il '45, gli anni dell'ultimo fascismo Giampiero Mughini 22 FEB 2025