il caso Lo stallo dell'Aifa sulla pillola anticoncezionale La comissione tecnico-scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco spinge per approvare la gratuità ma il cda prende tempo e chiede approfondimenti. Dal governo non c'è disponibilità a coprire il costo dell'operazione, stimato in circa 140 milioni di euro Redazione 26 MAG 2023
il caso Nordio contro la giudice no vax di Firenze Il ministro della Giustizia ha preso in esame il caso della giudice no vax Susanna Zanda, denunciato sul Foglio: "Toni non compatibili con il dovere di equilibrio e riserbo". Sul reintegro della psicologa non vaccinata: "Grave e inescusabile violazione di legge" Ermes Antonucci 19 MAG 2023
Il dibattito Disforia di genere e farmaci che bloccano lo sviluppo: è bene andarci molto cauti La Società psicoanalitica italiana esprime grande preoccupazione per le terapie bloccanti somministrate ai ragazzi. Furio Lambruschi, direttore del Centro di psicoterapia cognitiva a Bologna, esorta a ripristinare "il buon senso clinico" Marina Terragni 18 MAG 2023
l'intervista Perché occorre depenalizzare l’errore medico. Parla Magi (Omceo Roma) "Il 90 per cento delle cause intentate contro i medici sul piano penale si conclude con un'assoluzione", sottolinea Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici romani, appoggiando la proposta di depenalizzazione avanzata dal ministro Schillaci Ermes Antonucci 11 MAG 2023
Editoriali La pandemia è finita, il virus no. L'Oms ricorda perché vaccinarsi è importante L’Organizzazione mondiale della sanità certifica la fine dell’emergenza e aggiunge: "La cosa peggiore che i paesi possano fare è usare questa notizia per abbassare la guardia" Redazione 05 MAG 2023
Covid-19 Dal primo maggio sempre meno mascherine. Resterà l'obbligo nelle Rsa Non sarà ancora un "liberi tutti". Cosa cambia e cosa no dopo le nuove norme approvate dal ministero della Salute Redazione 28 APR 2023
Cattivi scienziati I batteri per curare la depressione? Uno studio ci sta provando I microrganismi da sempre svolgono un ruolo essenziale per la vita umana e producono sostanze chimiche che migliorano i nostri stati d'animo. Alternado la composizione della flora intestinale si può influire sull'umore Enrico Bucci 28 APR 2023
la proposta Il governo vuole riformare la colpa medica, ma è diviso Il ministro della Salute Schillaci annuncia: "Depenalizzeremo la responsabilità medica". Ma il Guardasigilli Carlo Nordio frena: "Depenalizzazione impossibile, ma si può ridurre responsabilità penale dei medici" Ermes Antonucci 15 APR 2023
l'intervista "Sulla maternità surrogata un uso simbolico del diritto". Parla la costituzionalista D'Amico Per Marilisa D’Amico, professoressa ordinaria di Diritto costituzionale all’università degli studi di Milano, la proposta di rendere la maternità surrogata un "reato universale" è irrealizzabile e anche controproducente Ermes Antonucci 14 APR 2023
covid-19 Commissione No vax. L'assurdità di un'inchiesta parlamentare sui vaccini che ci hanno salvato Indagare sulla gestione dell'emergenza pandemica tenendo fuori le regioni che hanno competenza sulla sanità e mettendo in dubbio la legittimità dell'autorizzazione per le dosi vaccinali. Un'azione che sembra avere una precisa volontà politica Giovanni Rodriquez 13 APR 2023