Influenza: Lorenzin, mi vaccinerò insieme ai miei bambini Roma, 19 ott. (AdnKronos Salute) - "Farò la vaccinazione antinfluenzale. E la farò fare ai miei bambini". Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a margine della presentazione, oggi all'ateneo di Tor Vergata di Roma, del primo corso universitario di formazione universitaria per i carabinieri dei Nas. Adnkrons 19 OTT 2016
Sanità: malattie neurologiche le più diffuse nel mondo occidentale Milano, 18 ott. (AdnKronos Salute) - Oltre 1 milione di italiani con demenza, 600 mila dei quali soffrono di Alzheimer; 120 mila connazionali all'anno colpiti da un ictus, e 930 mila che fanno i conti con un'invalidità correlata. Ancora: 200 mila malati di Parkinson e 500 mila casi di epilessia, di cui almeno un quarto 'difficili'. In minoranza, ma in costante in aumento, ci sono poi i 90 mila pazienti (spesso giovanissimi) con sclerosi multipla, e quelli con malattie dei nervi o dei muscoli. E infine l''epidemia' di mal di testa, di cui ha sofferto almeno una volta nella vita circa il 90% della popolazione della Penisola. "Le malattie del cervello costituiscono ormai la condizione patologica più diffusa nel mondo occidentale", afferma Leandro Provinciali, presidente della Società italiana di neurologia, presentando oggi a Milano il 47esimo Congresso nazionale Sin in programma a Venezia dal 22 al 25 ottobre. Adnkrons 18 OTT 2016
Salute: boom App monitora-ciclo, 200 mln donne ne hanno una su smartphone Roma, 18 ott. (AdnKronos Salute) - Circa 200 milioni di donne nel mondo hanno scaricato applicazioni sullo smartphone per monitorare il ciclo mestruale: è la stima della Bbc news online, che dedica un approfondimento a questi strumenti di controllo della salute. Queste 'App' consentono alle utenti di annotare i loro 'periodi' su un calendario. Le informazioni introdotte vengono utilizzate per prevedere quando il ciclo inizierà e quanto durerà, segnalando anche il periodo più fertile per chi cerca o vuole evitare una gravidanza. Adnkrons 18 OTT 2016
Disegnata 'carta d'identità' dei batteri Roma, 17 ott. (AdnKronos Salute) - Come una coperta-scudo, in grado di proteggere il bebè dall'attacco di batteri 'cattivi'. L'allattamento materno nei primi giorni di vita è fondamentale per la costituzione del microbiota e la formazione delle difese immunitarie del neonato. Lo confermano i risultati di uno studio condotto in laboratorio dai ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato su 'Frontiers in Microbiology'. Adnkrons 17 OTT 2016
Assoluta necessità di vaccinare i bambini contro la pertosse Roma, 17 ott. (AdnKronos Salute) - In arrivo un'epidemia influenzale più 'cattiva' di quella dello scorso anno. Mentre nella passata stagione l'influenza è stata relativamente lieve e solo l'8% della popolazione ha contratto l'infezione, quest'anno si prevede che saranno circa 7 milioni gli italiani colpiti: 2 mln in più rispetto all'anno precedente. Conferma le previsioni l'Associazione microbiologi clinici italiani, ricordando che "i due virus A/Hong Kong e B/Brisbane hanno subito mutazioni rispetto ai ceppi che circolavano l'anno scorso e l'immunità nei loro confronti è bassa". Ma oltre ai virus influenzale stagionale, quest'anno si teme anche al ritorno della Bordetella pertussis, il batterio responsabile della pertosse, avvertono gli specialisti dell'Amcli basandosi su alcuni studi condotti a Torino, Napoli, Milano e Roma, che saranno presentati al prossimo Congresso nazionale dell'Associazione (Rimini, 6-9 novembre). Adnkrons 17 OTT 2016
Salute: ottobre e novembre i mesi più stressanti dell'anno Roma, 13 ott. (AdnKronos Salute) - Altro che Natale, con la frenetica corsa a regali e cibi. Sono ottobre e novembre i mesi più stressanti dell'anno, per il 50% degli italiani intervistati per un'indagine di Groupon. Fra gli oltre 2.000 utenti coinvolti, il 43,5% si sente sempre stanco, dorme poco e mangia in maniera sregolata. Dicembre invece mette ko solo il 12% dei connazionali, preceduto dalla primavera, con la difficoltà del cambio stagione (23%), e dall’estate (15%), soprattutto luglio, quando si lavora con il caldo e molti sono già in vacanza. Adnkrons 13 OTT 2016
Sanità: Msf, colera ad Haiti dopo uragano, servono acqua e cure Milano, 11 ott. (AdnKronos Salute) - Dopo l'uragano, il colera. Ad Haiti servono acqua pulita e cure mediche per contrastare l'infezione diagnosticata in diversi casi e le ferite contaminate, segnalano le èquipe di Medici senza frontiere presenti sull'isola dopo il passaggio di Mattew. Il personale della ong sta continuando la propria azione di valutazione dei bisogni nelle aree più colpite, sulla penisola di Tiburon e nei dipartimenti di Artibonite e del Nordovest. Adnkrons 11 OTT 2016
Fertility Day: mozione Pd, sì a giornata della salute riproduttiva Roma, 11 ott. (AdnKronos Salute) - No al 'Fertility Day', sì alla giornata della salute riproduttiva. E' il senso di una mozione Pd, votata oggi in Aula al Senato. "Chiediamo che del Fertility day si possa parlare con la lingua italiana e si chiami 'Giornata della salute riproduttiva', in cui si possa informare e formare le persone su questo tema molto importante che riguarda la vita di tutti e il futuro di questo Paese", ha detto Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione Sanità del Senato, prima firmataria della mozione. Adnkrons 11 OTT 2016
Vaccini: coperture bimbi in calo nel 2015, preoccupano morbillo e rosolia Roma, 11 ott. (AdnKronos Salute) - Quello tra italiani e vaccinazioni si conferma un rapporto difficile. Le coperture vaccinali nazionali a 24 mesi, per il 2015, evidenziano "un andamento in diminuzione in quasi tutte le Regioni e Province Autonome". Fanno eccezione le vaccinazioni contro pneumococco e meningococco che, nei due anni precedenti, avevano registrato bassi valori in alcune realtà. Mentre sono "particolarmente preoccupanti" i dati per morbillo e rosolia, crollati negli ultimi anni. E' quanto emerge dai nuovi dati pubblicati dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute, che dal 2016 fornisce anche i dati sulle coperture vaccinali relative alla dose booster (richiamo) in età pre-scolare, ovvero a 5-6 anni, e calcolate al compimento dei 7 anni. Adnkrons 11 OTT 2016
Farmaci: da piccolo organismo marino arma contro cancro tessuti molli Copenhagen, 10 ott. (AdnKronos Salute) - Arriva dalla profondità del mare una nuova arma per frenare il sarcoma dei tessuti molli. L'Ecteinascidia turbinata è infatti un piccolo organismo invertebrato, rivestito da una tunica di cellulosa, dal quale si è inizialmente ottenuta una molecola attiva contro il tumore e che oggi si sintetizza in laboratorio. Si tratta della trabectedina, composto naturale che agisce contro il cancro, producendo profonde perturbazioni del ciclo cellulare e interferendo con i sistemi di riparazione del Dna, inducendo così la morte cellulare programmata (apoptosi). La molecola, prodotta da Pharmamar, è al centro delle sessioni di lavoro del Congresso europeo di oncologia (Esmo), in corso a Copenhagen (7-11 ottobre). Adnkrons 10 OTT 2016