Tumori: 35% donne scopre da sola nodulo seno, al via campagna 'Natro rosa' Roma, 26 set. (AdnKronos Salute) - Il tumore al seno è sempre più diffuso tra le donne, e a esserne colpite sono sempre più le giovani, ma la prevenzione resta una cenerentola. Nel nostro Paese il 35% delle donne scopre da sola di avere un nodulo alla mammella e si rivolge autonomamente al proprio medico. La XXIV edizione della campagna "Lilt for Women – Campagna nastro rosa 2016", presentata questa mattina, ha tra i suoi obiettivi proprio quello di intercettare soprattutto le ragazze per spiegare l'importanza della prevenzione come stile di vita. La testimonal scelta quest'anno è l'attrice e modella Elisabetta Gregoraci Adnkrons 26 SET 2016
Fecondazione: Lorenzin, eterologa non è osteggiata in Italia Roma, 26 set. (AdnKronos Salute) - "La fecondazione eterologa non é osteggiata in Itala". Lo ha sottolineato la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, a margine della presentazione della XXIV edizione della campagna Nastro Rosa 2016, oggi a Roma. Adnkrons 26 SET 2016
Chirurgia: 1 mln obesi gravi in Italia, 10 mila l'anno chiedono aiuto a bisturi Roma, 26 set. (AdnKronos Salute) - Circa un milione di italiani fa i conti con un'obesità grave. Ma solo 10.000 pazienti l'anno scelgono di sottoporsi a un intervento chirurgico risolutore, a fronte di quanti - secondo gli esperti il 99% dei 'super-obesi' - potrebbero beneficiarne. E' quanto emerso a Roma nel corso di 'It's time to Act on Obesity!', workshop al quale hanno partecipato alcuni esperti mondiali nella cura dell'obesità che, solo in Italia, colpisce una persona su 10 (10%), per un totale di oltre 6 milioni di connazionali. Adnkrons 26 SET 2016
Gli occhi della notte Viaggio nel Centro Sant’Alessio di Roma, dove “non vedente” vuole dire vedente con altri sensi, e dove si impara a stravolgere la prospettiva della parola handicap. Antonio che a 16 anni è andato a dormire con la vista e si è svegliato senza. Sophie che a 8 indovina ciò che non vede. 25 SET 2016
Fertility day: Renzi, spot inguardabile, dimissioni Lorenzin? Non scherziamo Roma, 23 set (AdnKronos Salute) - "Dimissioni della Lorenzin? Non scherziamo". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi ieri sera a 'Otto e mezzo' sul La7, parlando della discussa campagna per il Fertility Day. "Tecnicamente è inguardabile quel manifesto - ha proseguito il premier - ma la Lorenzin ha posto un tema vero, quello della mancata crescita demografica. Poi l'hanno raccontato in modo che fa alzare i capelli anche a Berlusconi". Adnkrons 23 SET 2016
Fertility day: Lorenzin, la campagna continua sul sito web Roma, 22 set. (AdnKronos Salute) - "Questo è un inizio, questo sito deve vivere fino al prossimo Fertility day, per evitare che si creino falsi luoghi dove informarsi, sapendo i danni che ciò può provocare". Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, chiudendo i lavori all'evento organizzato a Roma. Adnkrons 22 SET 2016
Fertility day: Lorenzin e le critiche dei social influencer. La campagna sui vaccini Roma, 22 set. (AdnKronos Salute) - "Se avessimo dato retta agli influencer su Stamina, ci sarebbe costato tre milioni di euro inutilmente. Bisogna fare comunicazione tecnico-scientifica, ma questa è difficilissima. Un altro esempio è la campagna sui vaccini. In questo caso è stato fatto un errore grave. Credo sia stata la lezione più grande che gli uffici del ministero avranno per i prossimi 15 anni e spero che sia loro utile". Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, tornando sulle polemiche sul Fertility Day. A chi domanda se la dirigente licenziata non sia un capro espiatorio, il ministro risponde: "Non credo proprio, dato che io la prima campagna da lei curata l'avevo approvata", a differenza dell'ultimo opuscolo. Adnkrons 22 SET 2016
"700 mila persone vorrebbero figli ma non riescono", dice il ministro Lorenzin Il ministro della Salute apre i lavori del Fertility Day a Roma, dopo le nuove polemiche legate alla campagna di informazione basata su immagini che sono state accusate di razzismo e ritirate ieri. Adnkrons 22 SET 2016
Tumori: Favo, preservare fertilità da danni cure antitumorali Roma, 21 set. (AdnKronos Salute) - La Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia, Favo donna e l’Associazione italiana malati di cancro (Aimac) da anni affrontano il delicato problema della preservazione della fertilità per i malati di cancro. E' merito del volontariato oncologico aver portato per la prima volta all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni questo diritto negato alle giovani donne ed ai giovani uomini che si ammalano di tumore, rivendicano in una nota. Per farlo, le associazioni hanno creato alleanze e sinergie con tutti gli stakeholder e realizzato azioni progettuali ed informative sul tema della preservazione della fertilità in oncologia. Adnkrons 21 SET 2016
Sanità: popolo Alzheimer più grande della Spagna, oltre metà senza diagnosi Milano, 21 set. (AdnKronos Salute) - Nel mondo ci sono più persone che convivono con la demenza che spagnoli. Glenn Rees, presidente dell'Alzheimer's Disease International usa questo parallelismo per rendere l'entità del problema e i numeri dei pazienti che hanno bisogno di risposte: 47 milioni a livello globale. E troppi ancora oggi sono senza diagnosi - circa la metà nei Paesi ad alto reddito, 9 su 10 nei Paesi a medio e basso reddito - e senza assistenza adeguata. "Oggi le persone con demenza nel mondo sono più della popolazione della Spagna", esordisce dunque Rees introducendo il Rapporto mondiale Alzheimer 2016, che come ogni anno viene diffuso in occasione della Giornata mondiale dedicata alla patologia. Adnkrons 21 SET 2016