Sanità: -42 mila bebè in 4 anni, convegno Onda a Milano per Fertility Day Milano, 21 set. (AdnKronos Salute) - Quarantaduemila bebè in meno negli ultimi 4 anni, di cui 15 mila solo nel 2015. La natalità cola a picco, l'Italia perde figli e scende a una media di 1,35 bimbi per donna, fra le più basse d'Europa. Parte dall'allarme culle vuote lanciato dall'Istat la riflessione proposta dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, in occasione del primo Fertility Day che si celebra domani 22 settembre. Un appuntamento aperto alla cittadinanza, alle 17 a Milano al Centro culturale San Fedele (piazza San Fedele 4). Sotto i riflettori il calo delle nascite, le difficoltà a procreare sperimentate nel nostro Paese da una coppia su 5, e le tecniche salva-fertilità in caso di terapie mediche che possono minacciarla. Adnkrons 21 SET 2016
Tumori: la sfida di Microsoft, sconfiggerli in 10 anni grazie a informatica Roma, 20 set. (AdnKronos Salute) - Microsoft promette di "risolvere il problema del cancro" nell'arco di un decennio, utilizzando sistemi di informatica innovativi, in grado di decifrare il codice delle cellule malate in modo che possano essere 'riprogrammate' a uno stato sano. Il gigante della tecnologia - rivela il 'Telegraph' online - ha riunito per vincere questa sfida un "piccolo esercito" composto dai migliori biologi, ingegneri e programmatori di tutto il mondo, per dare la caccia al cancro come se fosse un 'bug' in un sistema informatico. Adnkrons 20 SET 2016
Sanità: Fertility day, video-social Lorenzin per via a nuova campagna Roma, 20 set. (AdnKronos Salute) - Un videomessaggio per spiegare 'Fertility Day', il senso dell'iniziativa e, possibilmente, superare gli equivoci con un obiettivo preciso: "Parlare di salute". Così la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, lancerà - oggi sul sito del ministero della Salute, su quello dedicato al Fertility day e sui social ministeriali - la campagna al centro di diverse polemiche, 'rivista e corretta' in corsa, che partirà il 22 settembre. Un messaggio che si apre e si chiude proprio con la frase "parliamo di salute", per sottolineare e chiarire le ragioni della giornata dedicata alla fertilità. Adnkrons 20 SET 2016
Sesso: il calo del desiderio di lui si cura con la luce, studio italiano Roma, 19 set. (AdnKronos Salute) - Gli uomini possono soffrire, più spesso di quanto si pensi, di un calo del desiderio sessuale. Che però è possibile curare attraverso l'esposizione a luce intensa, che aumenta i livelli di testosterone e porta a una maggiore soddisfazione 'sotto le lenzuola', come dimostrato da uno studio italiano presentato alla conferenza dell'European College of Neuropsychopharmacology a Vienna. Adnkrons 19 SET 2016
Farmaci: Gb, boom di 'buyers club' per comprarli su Facebook Roma, 19 set. (AdnKronos Salute) - Malati e famiglie disperati alle quali vengono negati trattamenti farmacologici a causa dei tagli alla sanità, che rischiano ancora di più la propria salute attraverso l'acquisto e l'auto-somministrazione di medicinali provenienti da Paesi esteri, acquistati persino sui social network. E' quanto sta accadendo nel Regno Unito, secondo quanto denuncia l'Independent online. Adnkrons 19 SET 2016
Ricerca: 4,2 mln contro sclerosi multipla grave, Italia guida rete 'coraggiosi' Milano, 15 set. (AdnKronos Salute) - Scienziati 'coraggiosi' in campo, guidati dall'Italia, con l'obiettivo di sferrare un attacco mortale alla sclerosi multipla progressiva. La missione è selezionare entro 4 anni i nuovi candidati farmaci più promettenti contro la forma più grave della malattia, molecole figlie dei 'big data' da avviare ai primi test sull'uomo. Il progetto si chiama 'BRAVEinMS' e per finanziarlo sono stati messi sul piatto 4,2 milioni di euro dall'International Progressive MS Alliance, una rete che riunisce le maggiori associazioni nazionali sulla sclerosi multipla, fra cui l'italiana Aism come membro fondatore. Fondi oggetto di un bando e assegnati in occasione del Congresso Ectrims (Comitato europeo per la ricerca e il trattamento della sclerosi multipla), in corso a Londra, a Gianvito Martino dell'Irrcs San Raffaele di Milano. Sarà lui a coordinare l'impresa che vede schierati alcuni dei principali centri in Europa, Stati Uniti e Canada. Adnkrons 15 SET 2016
Sanità: Lorenzin, tagli solo gossip, Fondo a 113 mld Milano, 15 set. (AdnKronos Salute) - Le ipotesi circolate su possibili tagli alla sanità in cantiere con la prossima legge di bilancio "sono solo gossip. E io non commento gossip sulla salute degli italiani e sull'organizzazione sanitaria del Paese. Sono contenta che il premier Matteo Renzi abbia smentito quanto trapelato, le sue parole mi rassicurano. Noi siamo fermi allo stanziamento di 113 miliardi di euro previsti per il 2017". A dichiararlo è il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che precisa: "Finora nessuno mi ha parlato di tagli". Adnkrons 15 SET 2016
Ricerca: in ripresa i trial clinici in Italia Roma, 15 set. (AdnKronos Salute) - Ripresa negli ultimi due anni, dopo un lungo periodo di trend in calo, degli studi clinici nel nostro Paese. Un'inversione - legata alla qualità medico universitaria italiana, agli investimenti privati e alla semplificazione normativa - che permette all'Italia di candidarsi come hub europeo del settore. L'indicazione arriva dalla Position Paper sulla situazione europea e italiana, presentata al Forum organizzato a Roma da The European House-Ambrosetti in occasione dei 10 anni di Celgene, "Il Futuro è la ricerca clinica. Un’opportunità per il paziente, il Ssn e il Paese". Adnkrons 15 SET 2016
Sanità: sanzioni per almeno 1.200 medici e dentisti in circa 4 anni Roma, 15 set. (AdnKronos Salute) - Medici e dentisti radiati dall'Albo che, per un cavillo legale, continuano ad esercitare. Anche perché, a distanza di 5 anni dalla radiazione, "il medico può richiedere l'iscrizione, anche ad un Ordine diverso", come se nulla fosse accaduto. "I problemi sulle procedure disciplinari sono tanti, a partire dalla mancanza di un dato esatto e complessivo. Possiamo dire solo che, dal 2012 al 2016, fra medici e odontoiatri, sono stati 1.200 i procedimenti disciplinari esitati in sanzioni nel 60% dei 106 Ordini provinciali. Purtroppo infatti, pur avendo richiesto agli Ordini di fornire tutti questi dati più volte, non tutti hanno risposto". Parola del presidente della Commissione Albo odontoiatri della Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici), Giuseppe Renzo, che tratteggia un quadro allarmante della situazione all'AdnKronos Salute. Adnkrons 15 SET 2016
Farmaci: 2,4 mld bollini l'anno prodotti da Zecca, nasce nuova piattaforma Roma, 15 set. (AdnKronos Salute) - Una nuova piattaforma ad accessi controllati, in italiano e in inglese, che renderà più veloce la gestione degli ordini dei medicinali per le aziende farmaceutiche, consentendo una verifica in tempo reale e facilitando i flussi informativi tra differenti stabilimenti produttivi. In pratica, un sistema di tracciabilità informatica dei bollini che fa anche da 'scudo' anti-contraffazione. Al via la nuova piattaforma per i bollini farmaceutici, innovativa soluzione tecnologica presentata alle imprese oggi a Roma dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Adnkrons 15 SET 2016