Farmaci: firmato documento filiera contro carenze Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - Firmato il Documento condiviso sulle carenze di medicinali con le associazioni di categoria della filiera del farmaco insieme al ministero della Salute, alle amministrazioni interessate e ai Nas, sotto la regia dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa). "Nel documento viene riordinata la normativa finalizzandola all'interesse del paziente e vengono richiamate le caratteristiche del distributore e del farmacista con i rispettivi obblighi", fa sapere l'Associazione distributori farmaceutici (Adf) aderente a Confcommercio, esprimendo soddisfazione per l'iniziativa. Adnkrons 12 SET 2016
Salute: ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e tariffe prefissate Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - A ottobre torna la 36.esima edizione del mese della prevenzione dentale, un appuntamento ormai fisso delle famiglie italiane con il dentista, promosso da Andi, l'Associazione nazionale dentisti italiani, in collaborazione con Mentadent. Durante questo mese sarà possibile richiedere un check up gratuito in uno dei 10.000 dentisti Andi aderenti, chiamando il numero verde 800.800.121 o visitando i siti www.andi.it e www.mentadent.it. Adnkrons 12 SET 2016
Alimenti: funghi, mandorle e anacardi nel menu anti-stress da rientro Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - Tristezza, ansia e stress in agguato al rientro delle ferie. "Nell'organismo umano l'umore e lo stato emotivo sono regolati dall'equilibrio di un certo numero di neurotrasmettitori cerebrali, tra cui la serotonina che è sintetizzata a partire dal triptofano, un amminoacido essenziale che deve essere introdotto con l'alimentazione. Cibi ricchi di questo amminoacido sono i funghi, le mandorle, le biete, gli anacardi, le uova, gli spinaci, il fegato, il cacao, il cefalo (muggine), il latte, i cereali integrali e i legumi". Lo spiega la biologa nutrizionista dello Studio Abr Viviana Acclavio, che stila una sorta di decalogo per battere lo stress da rientro con l'aiuto dell'alimentazione. Adnkrons 12 SET 2016
Cnr, cervello riconosce in automatico numeri, forme e colori Roma, 9 set. (AdnKronos Salute) - Gli alunni di una classe che corrono sulle scale di una scuola, il numero dei cioccolatini rimasti in una scatola o delle foglie su un albero di tanto in tanto risvegliano dentro di noi il senso del numero. Un senso che però, in realtà, è sempre pronto a scattare in modo automatico. Lo rivela una ricerca pubblicata su 'Nature Communications' dall'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) e dal Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area del farmaco e salute del bambino dell'Università di Firenze. La ricerca ha evidenziato che il nostro cervello riconosce in automatico la numerosità, così come riconosce i colori e le forme. Adnkrons 09 SET 2016
Pediatria: suicidio seconda causa di morte tra under 20, servizi ad hoc Bambin Gesù Roma, 9 set. (AdnKronos Salute) - Il suicidio è la seconda causa di morte tra i ragazzi sotto i 20 anni. In Italia sono 4.000 i decessi legati a questo gesto estremo, il 12% dei quali tra giovani e giovanissimi. Ogni anno nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, si toglie la vita circa un milione di persone. In occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione dei suicidi del 10 settembre, gli esperti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma invitano i genitori a monitorare i segnali di disagio dei figli, primi fra tutti i cambiamenti repentini dell’umore, del comportamento, della socialità. Adnkrons 09 SET 2016
In forma dopo le vacanze? L'esperta: "No diete lampo o digiuni ma una corretta alimentazione" Roma, 9 set. (AdnKronos Salute) - Boom di diete a settembre . In estate gelati e superalcolici sono all'ordine del giorno e si tende a mettere qualche chilo in più soprattutto sul giro vita, per cui al ritorno dalle vacanze tutti cercano di correre ai ripari. Ma "evitate di sottoporvi a diete veloci e digiuni prolungati", avverte Sara Farnetti, specialista in medicina interna e nutrizione. Adnkrons 09 SET 2016
Tribunale Ue conferma 150 mln di multa a cartello aziende su antidepressivo Roma, 8 set. (AdnKronos Salute) - Il Tribunale dell'Unione europea conferma le ammende di circa 150 milioni di euro inflitte a varie imprese farmaceutiche nell'ambito dell'intesa diretta a ritardare l'immissione in commercio di versioni generiche dell'antidepressivo citalopram. La sentenza è stata pronunciata oggi. Adnkrons 08 SET 2016
A Parma isolato virus influenza su bimbo migrante di 3 anni Milano, 8 set. (AdnKronos Salute) - Un ceppo di virus influenzale "di specie A sottotipo H3" è stato rilevato ieri mercoledì 7 settembre, "con grande anticipo rispetto al periodo epidemico, da un tampone faringeo appartenente a un bambino di 3 anni e 5 mesi, ricoverato dal 3 settembre al Dipartimento materno-infantile dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma con febbre alta e compromissione bronchiale". Lo riferisce l'ateneo in una nota. Tocca dunque alla struttura emiliana la prima identificazione della stagione. Adnkrons 08 SET 2016
Pesce azzurro, frutta secca zinco e magnesio nella dieta salva-umore Roma, 8 set. (AdnKronos Salute) - Pesce azzurro, frutta secca, erbe come valeriana e passiflora, ma anche verdura e frutta fresca sono ricchi di nutrienti con virtù stabilizzanti dell'umore, 'antidoto' alla depressione e "promettenti per la prevenzione del suicidio. Dati sempre più convincenti che arrivano dalla ricerca - spiega all'AdnKronos Salute Maurizio Pompili, vice-presidente della International Association for Suicide Prevention (Iasp) e responsabile del Servizio per la Prevenzione del suicidio presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea-Sapienza Università di Roma - evidenziano la funzione di una dieta appropriata anche nella gestione dei disturbi psichiatrici". Adnkrons 08 SET 2016
Sanità: Comitato settore Regioni al lavoro per atti di indirizzo Milano, 7 set. (AdnKronos Salute) - Prosegue il lavoro delle Regioni per il rinnovo dei contratti 2016-2018 in sanità. "Dopo il lavoro avviato positivamente nelle scorse settimane, oggi abbiamo proseguito il confronto sull'atto di indirizzo per il personale del comparto sanitario e per la dirigenza medica, veterinaria e sanitaria". Lo ha riferito Massimo Garavaglia, assessore lombardo all'Economia, Crescita e Semplificazione, che ha presieduto oggi il Comitato di settore comparto Regioni-Sanità. Adnkrons 07 SET 2016