Salute: brividi e succo di limone, 9 consigli anti-stress da rientro Roma, 13 set. (AdnKronos Salute) - L'inizio della scuola segna la fine delle vacanze estive: se è vero che gli adulti hanno ripreso da tempo il lavoro, "l'apertura dell'anno scolastico fa aumentare vertiginosamente i livelli di stress. Traffico, colazioni da preparare, sveglia quando fuori è ancora buio, bambini assonnati da vestire mettono a repentaglio il benessere riconquistato durante le ferie", spiega Serena Missori, specialista in endocrinologia e diabetologia, nutrizione, cefalee. "Tuttavia è possibile, con dei piccoli stratagemmi", sfruttando anche il 'potere' del respiro, dell'acqua fredda e le virtù del limone, "trovare soluzioni che semplificano la giornata e ci fanno guadagnare un alleato prezioso e senza prezzo: il tempo". Adnkrons 13 SET 2016
Medicina: Sid, ecco come dieta mediterranea salva cuore e vasi nei diabetici Monaco di Baviera, 13 set. (AdnKronos Salute) - Uno studio presentato da giovani ricercatori della Società italiana di diabetologia (Sid) al congresso Easd, Associazione europea per lo studio del diabete, in corso a Monaco di Baviera, rivela un inedito meccanismo attraverso il quale la dieta mediterranea potrebbe proteggere i vasi delle persone con diabete tipo 2. Questo tipo di regime alimentare riduce il rischio di cardiopatia ischemica, e gli effetti cardio-protettivi di tale dieta sono correlati, in larga parte, al miglioramento dei tradizionali fattori di rischio cardiovascolari. Meno conosciuti sono invece i risultati della dieta mediterranea su altri fattori coinvolti nel mantenimento dell’integrità dell’apparato cardiovascolare. Adnkrons 13 SET 2016
Sanità: medici italiani su Siria, rispettare diritti umani Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - "La Fnomceo, a nome di tutti i medici italiani, condanna il massacro in Siria di vittime innocenti, bambini e professionisti della salute, richiamando ai principi della Convenzione di Ginevra. Auspichiamo ora che la tregua indetta venerdì sera sia rispettata, per dar modo alle popolazioni colpite di risollevarsi e agli aiuti di raggiungere tutti i luoghi sinora preclusi". La presidente della Federazione degli Ordini dei medici e degli odontoiatri (Fnomceo), Roberta Chersevani, confida nel rispetto dei diritti umani nel Paese nell'attesa che questa sera, al tramonto, scatti la tregua sancita dall’accordo tra Stati Uniti e Russia. Adnkrons 12 SET 2016
Salute: Waidid, 6 consigli contro infezioni tra bimbi al ritorno a scuola Milano, 12 set. (AdnKronos Salute) - Scuole, attività sportive e ludiche riaprono i battenti in questi giorni. Ma se settembre è il mese della ripresa dei ritmi normali, il rovescio della medaglia è il ritorno anche delle infezioni. E come se non bastasse, adesso bisogna fare attenzione anche ai selfie che, secondo un recente studio olandese, sarebbero la causa di una maggiore diffusione dei pidocchi tra bambini e ragazzi. Al di là dei nuovi allarmismi, la vita in comunità presenta molte insidie, per questo è importante saper riconoscere e prevenire le infezioni più comuni che colpiscono i bimbi. Il monito dagli esperti di Waidid, Associazione mondiale per le malattie infettive e i disordini immunologici. Adnkrons 12 SET 2016
Farmaci: firmato documento filiera contro carenze Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - Firmato il Documento condiviso sulle carenze di medicinali con le associazioni di categoria della filiera del farmaco insieme al ministero della Salute, alle amministrazioni interessate e ai Nas, sotto la regia dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa). "Nel documento viene riordinata la normativa finalizzandola all'interesse del paziente e vengono richiamate le caratteristiche del distributore e del farmacista con i rispettivi obblighi", fa sapere l'Associazione distributori farmaceutici (Adf) aderente a Confcommercio, esprimendo soddisfazione per l'iniziativa. Adnkrons 12 SET 2016
Salute: ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e tariffe prefissate Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - A ottobre torna la 36.esima edizione del mese della prevenzione dentale, un appuntamento ormai fisso delle famiglie italiane con il dentista, promosso da Andi, l'Associazione nazionale dentisti italiani, in collaborazione con Mentadent. Durante questo mese sarà possibile richiedere un check up gratuito in uno dei 10.000 dentisti Andi aderenti, chiamando il numero verde 800.800.121 o visitando i siti www.andi.it e www.mentadent.it. Adnkrons 12 SET 2016
Alimenti: funghi, mandorle e anacardi nel menu anti-stress da rientro Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - Tristezza, ansia e stress in agguato al rientro delle ferie. "Nell'organismo umano l'umore e lo stato emotivo sono regolati dall'equilibrio di un certo numero di neurotrasmettitori cerebrali, tra cui la serotonina che è sintetizzata a partire dal triptofano, un amminoacido essenziale che deve essere introdotto con l'alimentazione. Cibi ricchi di questo amminoacido sono i funghi, le mandorle, le biete, gli anacardi, le uova, gli spinaci, il fegato, il cacao, il cefalo (muggine), il latte, i cereali integrali e i legumi". Lo spiega la biologa nutrizionista dello Studio Abr Viviana Acclavio, che stila una sorta di decalogo per battere lo stress da rientro con l'aiuto dell'alimentazione. Adnkrons 12 SET 2016
Cnr, cervello riconosce in automatico numeri, forme e colori Roma, 9 set. (AdnKronos Salute) - Gli alunni di una classe che corrono sulle scale di una scuola, il numero dei cioccolatini rimasti in una scatola o delle foglie su un albero di tanto in tanto risvegliano dentro di noi il senso del numero. Un senso che però, in realtà, è sempre pronto a scattare in modo automatico. Lo rivela una ricerca pubblicata su 'Nature Communications' dall'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) e dal Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area del farmaco e salute del bambino dell'Università di Firenze. La ricerca ha evidenziato che il nostro cervello riconosce in automatico la numerosità, così come riconosce i colori e le forme. Adnkrons 09 SET 2016
Pediatria: suicidio seconda causa di morte tra under 20, servizi ad hoc Bambin Gesù Roma, 9 set. (AdnKronos Salute) - Il suicidio è la seconda causa di morte tra i ragazzi sotto i 20 anni. In Italia sono 4.000 i decessi legati a questo gesto estremo, il 12% dei quali tra giovani e giovanissimi. Ogni anno nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, si toglie la vita circa un milione di persone. In occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione dei suicidi del 10 settembre, gli esperti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma invitano i genitori a monitorare i segnali di disagio dei figli, primi fra tutti i cambiamenti repentini dell’umore, del comportamento, della socialità. Adnkrons 09 SET 2016
In forma dopo le vacanze? L'esperta: "No diete lampo o digiuni ma una corretta alimentazione" Roma, 9 set. (AdnKronos Salute) - Boom di diete a settembre . In estate gelati e superalcolici sono all'ordine del giorno e si tende a mettere qualche chilo in più soprattutto sul giro vita, per cui al ritorno dalle vacanze tutti cercano di correre ai ripari. Ma "evitate di sottoporvi a diete veloci e digiuni prolungati", avverte Sara Farnetti, specialista in medicina interna e nutrizione. Adnkrons 09 SET 2016