Droga: un'app musicale invece di uno spinello 'rilassante' Roma, 5 set. (AdnKronos Salute) - Cannabis come risposta a stress, tensione e agitazione? Meglio una nuova 'app' che stimola le onde cerebrali caratteristiche del rilassamento, senza causare effetti collaterali. Sviluppata per Android e iOS, trasforma gratuitamente il telefono in un potente neurostimolatore. A metterla a punto la startup Effetto Viola Srls sfruttando la tecnologia 'brainwave entrainment' (trascinamento delle onde cerebrali). Il nome della nuova trovata è 'Anaesthesia by Effetto Viola'. Adnkrons 05 SET 2016
Università: in aumento candidati al test di Medicina, 62.695 per 9.530 posti Roma, 5 set.(AdnKronos Salute) - Domani in 38 atenei statali si terranno gli esami per l'ammissione alla Facoltà di Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria. Boom di iscritti a scapito del numero dei posti disponibili, ridotti di circa 300 unità rispetto al 2015. Adnkrons 05 SET 2016
Salute: naso secco e olfatto 'in tilt' per colpa dei condizionatori Milano, 5 set. (AdnKronos Salute) - Il clima torrido e l'afa ancora in questo periodo di fine estate ci obbligano a convivere con l'aria condizionata, ma le conseguenze di quest'abitudine non sono da sottovalutare. Secchezza nasale, riduzione del senso dell'olfatto e sanguinamento del naso sono solo alcune delle cause generate da un uso prolungato dei condizionatori. A confermarlo è Matteo Gelardi, responsabile del centro di Rinologia del Policlinico Universitario di Bari. Adnkrons 05 SET 2016
Farmaceutica: estate 2016, un 'valzer' di fusioni e acquisizioni Roma, 5 set. (AdnKronos Salute) - L’ultima in ordine di tempo è stata Galenica, che ha annunciato alla fine della scorsa settimana la chiusura dell'offerta d'acquisto sulle azioni ordinarie dell'americana Relypsa: l'estate 2016 è stata caratterizzata da un vero e proprio 'valzer' di fusioni e acquisizioni nel settore farmaceutico, che riprende una tendenza in atto già da alcuni anni, ma che ha raggiunto un record proprio nella stagione che si accinge a chiudersi. Protagoniste anche importanti realtà italiane come Recordati: il 14 luglio ha annunciato di aver acquisito il 100% del capitale sociale di Pro Farma, società svizzera. Una transazione del valore è di 16 milioni di franchi. Adnkrons 05 SET 2016
Sanità: cresce adesione in rete alla lettera degli psicologi contro 'Fertility Day' Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - Continua a raccogliere condivisioni la lettera aperta scritta da un gruppo di oltre trenta psicologhe e psicologi che hanno contestato, giudicandoli 'pericolosi', la campagna del ministero della Salute sul Fertility Day e l'intero Piano nazionale della fertilità, con un'analisi dettagliata. La missiva, postata su Facebook il 31 agosto, aveva raccolto in poche ore mille firme da parte di altrettanti psicologi ed è arrivata a oltre 17 mila condivisioni sulla pagina dove è stata inizialmente pubblicata. Adnkrons 02 SET 2016
Fitness: esperta, 8 consigli alimentari che ogni sportivo dovrebbe seguire Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - L'estate è giunta al termine portando con sé tanta malinconia, ma anche qualche chilo di troppo. Per correre ai ripari non è necessario solo un allenamento sportivo, ma anche una corretta alimentazione. Soprattutto per chi ha intenione di riprendere l'attività fisica. Parola della dottoressa Sabrina Oggionni, dietista del Servizio di nutrizione clinica e dietetica di Humanitas Gavazzeni Bergamo. Adnkrons 02 SET 2016
Sanità: pediatra su Fertility Day, il 22 settembre 'giorno delle cicogne' Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - "Il 22 settembre, con l'equinozio d'autunno, si verificano le condizioni ideali per la fertilità". A promuovere la data scelta dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin per il Fertility Day, le cui 'cartoline' sono state travolte dalle critiche, è il pediatra di Milano Italo Farnetani, ordinario alla Libera Università Ludes di Malta. "Non entro nel merito della campagna di comunicazione social, ma la data dell'iniziativa è ben scelta, proprio perché con l'equinozio - spiega all'AdnKronos Salute il pediatra, che da anni studia le condizioni ideali per il concepimento - luce e temperature sono 'amiche' degli aspiranti genitori". Adnkrons 02 SET 2016
Science, arriva la maglietta intelligente che tiene freschi Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - Sembra fantascienza, ma presto potrebbe essere realtà la maglietta intelligente che protegge dal caldo. Un team di ricercatori della Stanford University su 'Science' descrive infatti la scoperta di un tessuto speciale che riflette i raggi del sole e permette al calore corporeo di disperdersi, per restare al fresco senza doversi togliere la maglietta. Se infatti pellicce e piumini nel corso dei secoli sono stati adottati per difendere dal freddo, contro il caldo delle giornate estive finora c'era poco da fare. Ora gli scienziati del team di Po-Chun Hsu hanno esaminato un polietilene nanoporoso (nanoPe). Adnkrons 02 SET 2016
Pediatria: bimbi e matematica, contare con le dita li aiuta Roma, 1 set. (AdnKronos Salute) - Buone notizie per i piccoli che hanno già gli zaini pronti per il primo giorno di scuola. Contare con le mani, cosa che spesso fanno i bimbi alle prese con le prime operazioni, non è affatto sbagliato. Anzi, li aiuta a prendere dimestichezza con la matematica. Lo sostengono sul 'Washington Post' una serie di esperti americani, forti dei risultati di alcune ricerche secondo cui "impedire ai bambini di usare le dita quando contano potrebbe finire" addirittura "per bloccare il loro sviluppo matematico". E' quanto sostiene, in particolare, un lavoro del docente di Stanford Jo Boaler, in un articolo su 'Atlantic magazine'. Adnkrons 01 SET 2016
Pediatria: a scuola il pomeriggio e i maschi hanno voti più alti Roma, 1 set. (AdnKronos Salute) - A scuola il pomeriggio per rendere di più. Può sembrare una rivoluzione, ma secondo uno studio americano 'giocare' sugli orari delle lezioni aiuta le performance degli alunni, almeno i maschi. Se infatti questi ultimi hanno ancora un leggero vantaggio nei test internazionali di matematica, in lettura e scrittura brillano le ragazze, che finiscono per ottenere sempre voti migliori. Un gap che, in vista del ritorno fra i banchi, fa interrogare gli educatori, specie negli Stati Uniti. Così se una teoria afferma che l'ambiente scolastico oggi di per sé favorisce le ragazze, che tendono ad essere più organizzate e diligenti, meno impulsive e in questo modo a rendere di più, per altri ricercatori ci sono in ballo fattori diversi. Adnkrons 01 SET 2016