Smog: entra nel cervello, scoperti milioni di microparticelle nei tessuti Milano, 6 set. (AdnKronos Salute) - Lo smog entra nel cervello. Lo ha dimostrato un team di ricercatori che ha rilevato milioni di minuscole particelle di inquinanti all'interno di campioni di tessuto cerebrale. Gli autori dello studio la definiscono una scoperta "estremamente scioccante", che solleva una serie di nuove domande circa i rischi dell'inquinamento atmosferico per la salute. Finora, infatti, le indagini degli scienziati si erano concentrate sull'impatto che l''aria avvelenata' può avere sui polmoni e sul cuore. Ma la nuova ricerca sembra suggerire come anche il cervello sia a rischio 'intossicazione' e fornisce la prima prova del fatto che microparticelle di magnetite, che possono derivare dall'inquinamento, riescono a farsi strada al suo interno. Adnkrons 06 SET 2016
Animali: ogni anno 130 mila abbandoni, il 30% in estate Roma, 6 set. (AdnKronos Salute) - Ogni anno in Italia vengono abbandonati 130 mila animali domestici: si tratta in dettaglio di 80 mila gatti e 50 mila cani, che vanno a incrementare il numero di randagi. Il 30% degli abbandoni avviene in estate. Sono circa 25 mila i cani e gatti abbandonati che vengono ospitati nei rifugi Enpa di tutta Italia, dove viene provveduto al loro sostentamento, a partire da una sana alimentazione, aspetto fondamentale per garantire loro un futuro. Adnkrons 06 SET 2016
Università: Skuola.net, oltre 3 mln incasso stimato per test Medicina Roma, 6 set. (AdnKronos Salute) - I test d'ingresso Medicina dovrebbero portare a un incasso di oltre 3 milioni di euro per gli atenei. Secondo una stima del portale Skuola.net, sarebbe questa la cifra che avrebbero sborsato complessivamente le quasi 63 mila aspiranti matricole che si contendono i 9.224 posti di Medicina e i 908 posti di Odontoiatria. Adnkrons 06 SET 2016
Pediatria: una mamma su 5 si pente di nome bebè, in Gran Bretagna spopolano consulenti Roma, 5 set. (AdnKronos Salute) - Circa una madre su 5 ammette di essersi pentita del nome dato a suo figlio, e di queste un terzo lo ha fatto nelle prime 6 settimane di vita del piccolo. Un problema che, riporta l''Independent' online, sta portando sempre più coppie nel Regno Unito a spendere parecchi soldi per modificare il nome del loro bimbo o della loro bimba, e a optare per veri e propri consulenti che le aiuti a mettere quello giusto per il futuro dei loro figli. Una nuova figura che sta spopolando Oltremanica. Adnkrons 05 SET 2016
Droga: un'app musicale invece di uno spinello 'rilassante' Roma, 5 set. (AdnKronos Salute) - Cannabis come risposta a stress, tensione e agitazione? Meglio una nuova 'app' che stimola le onde cerebrali caratteristiche del rilassamento, senza causare effetti collaterali. Sviluppata per Android e iOS, trasforma gratuitamente il telefono in un potente neurostimolatore. A metterla a punto la startup Effetto Viola Srls sfruttando la tecnologia 'brainwave entrainment' (trascinamento delle onde cerebrali). Il nome della nuova trovata è 'Anaesthesia by Effetto Viola'. Adnkrons 05 SET 2016
Università: in aumento candidati al test di Medicina, 62.695 per 9.530 posti Roma, 5 set.(AdnKronos Salute) - Domani in 38 atenei statali si terranno gli esami per l'ammissione alla Facoltà di Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria. Boom di iscritti a scapito del numero dei posti disponibili, ridotti di circa 300 unità rispetto al 2015. Adnkrons 05 SET 2016
Salute: naso secco e olfatto 'in tilt' per colpa dei condizionatori Milano, 5 set. (AdnKronos Salute) - Il clima torrido e l'afa ancora in questo periodo di fine estate ci obbligano a convivere con l'aria condizionata, ma le conseguenze di quest'abitudine non sono da sottovalutare. Secchezza nasale, riduzione del senso dell'olfatto e sanguinamento del naso sono solo alcune delle cause generate da un uso prolungato dei condizionatori. A confermarlo è Matteo Gelardi, responsabile del centro di Rinologia del Policlinico Universitario di Bari. Adnkrons 05 SET 2016
Farmaceutica: estate 2016, un 'valzer' di fusioni e acquisizioni Roma, 5 set. (AdnKronos Salute) - L’ultima in ordine di tempo è stata Galenica, che ha annunciato alla fine della scorsa settimana la chiusura dell'offerta d'acquisto sulle azioni ordinarie dell'americana Relypsa: l'estate 2016 è stata caratterizzata da un vero e proprio 'valzer' di fusioni e acquisizioni nel settore farmaceutico, che riprende una tendenza in atto già da alcuni anni, ma che ha raggiunto un record proprio nella stagione che si accinge a chiudersi. Protagoniste anche importanti realtà italiane come Recordati: il 14 luglio ha annunciato di aver acquisito il 100% del capitale sociale di Pro Farma, società svizzera. Una transazione del valore è di 16 milioni di franchi. Adnkrons 05 SET 2016
Sanità: cresce adesione in rete alla lettera degli psicologi contro 'Fertility Day' Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - Continua a raccogliere condivisioni la lettera aperta scritta da un gruppo di oltre trenta psicologhe e psicologi che hanno contestato, giudicandoli 'pericolosi', la campagna del ministero della Salute sul Fertility Day e l'intero Piano nazionale della fertilità, con un'analisi dettagliata. La missiva, postata su Facebook il 31 agosto, aveva raccolto in poche ore mille firme da parte di altrettanti psicologi ed è arrivata a oltre 17 mila condivisioni sulla pagina dove è stata inizialmente pubblicata. Adnkrons 02 SET 2016
Fitness: esperta, 8 consigli alimentari che ogni sportivo dovrebbe seguire Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - L'estate è giunta al termine portando con sé tanta malinconia, ma anche qualche chilo di troppo. Per correre ai ripari non è necessario solo un allenamento sportivo, ma anche una corretta alimentazione. Soprattutto per chi ha intenione di riprendere l'attività fisica. Parola della dottoressa Sabrina Oggionni, dietista del Servizio di nutrizione clinica e dietetica di Humanitas Gavazzeni Bergamo. Adnkrons 02 SET 2016