Il ritardo delle valutazioni I fragili esclusi dalla quarta dose Il ministero della Salute ha avviato la campagna di somministrazione della dose booster, ma si è dimenticato i pazienti oncologici e trapiantati. Una situazione già successa in passato Giovanni Rodriquez 15 LUG 2022
Cattivi Scienziati Perché la ricerca col telescopio Webb è un buon investimento A cosa vale lo sforzo della comunità scientifica? Per inventare nuove soluzioni, per migliorare sempre, e soprattutto per soddisfare la sete di curiosità insita nell'uomo. Dallo spazio alla vita quotidiana Enrico Bucci 15 LUG 2022
Cattivi scienziati Correggere il Dna contro il colesterolo "cattivo". Le nuove frontiere dell'editing genetico L'azienda Verve Therapeutics è stata autorizzata alla sperimentazione clinica, che in caso di successo inaugurerebbe un nuovo mercato, quello dell'editing terapeutico di singole basi del genoma umano. Dubbi e prospettive Enrico Bucci 14 LUG 2022
spazio Il lancio di Vega-C è il successo più europeista che c'è Dopo le rivoluzionarie immagini del telescopio spaziale James Webb, il decollo di un razzo quasi tutto made in Italy. La potenza francese e la collaborazione europea 13 LUG 2022
stelle ottimiste La prima luce che illuminò l’universo, segnando l’inizio di una nuova storia Lo James Webb Space Telescope ci permetterà di trovare risposte alle domande sul cosmo: dalle galassie, alla "materia oscura", ai mondi possibili Umberto Minopoli 13 LUG 2022
Cattivi scienziati L'osservatorio spaziale che ci permetterà di studiare le nostre origini Le immagini dell'universo condivise dal Webb sono state condivise da tutti. È un momento rivoluzionario per comprendere il cosmo e le ragioni dell'esistenza dell'uomo Enrico Bucci 13 LUG 2022
Cattivi scienziati Basta con le ipocrisie. Omicron non è come l'influenza L'idea che chi muore per COVID-19 stesse comunque morendo è falso, e i dati lo dimostrano. Le misure minime, dalle mascherine ai tamponi fai da te, funzionano ancora e non costano tanto Enrico Bucci 12 LUG 2022
Russia e Cina sono le vere minacce spaziali, avverte il Copasir “Dopo Kabul ci siamo ritrovati con la guerra in Ucraina dove è emerso eclatante il ruolo dello spazio”, ci dice il presidente del Copasir, Adolfo Urso. Che suggerisce un affrancamento dalla collaborazione spaziale con i due paesi autoritari 08 LUG 2022
Cattivi scienziati Da Darwin alla "terapia adattiva": buone notizie per combattere i tumori Un recente lavoro esplorativo di medicina evoluzionistica nell’ambito dei trattamenti oncologici, e in particolare del tumore alla prostata, potrebbe aprire la strada a nuovi approcci terapeutici potenzialmente più efficaci rispetto ai metodi di cura utilizzati sino a oggi Enrico Bucci 08 LUG 2022
Gestire l'ambiente La tragedia del ghiacciaio, ennesimo richiamo a una trasformazione del territorio La sfida oggi è quella di dotare il paese di strumenti per affrontare il nuovo contesto climatico Giulio Boccaletti 07 LUG 2022