Cattivi Scienziati La teoria "zero Covid" non regge il confronto con i vaccini Un nuovo preprint pubblicato dai ricercatori di Hong Kong ci aiuta a capire cosa sarebbe successo se, a fronte dell’elevato numero di infezioni dovuto ad Omicron, non vi fosse stata in Italia una pregressa, robusta percentuale di vaccinati con due o tre dosi Enrico Bucci 16 APR 2022
cattivi scienziati Le prove che abbiamo sull'efficacia della quarta dose Ci sono dati sufficienti per sostenere che un altro richiamo del vaccino protegga i soggetti vulnerabili Enrico Bucci 15 APR 2022
cattivi scienziati Ecco come i batteri influenzano il cambiamento climatico Ben prima di noi si sono sviluppati essere viventi che manipolano a loro vantaggio gli eventi climatici. Grazie al programma di intelligenza artificiale di Google sappiamo come accade. Riusciremo a porvi rimedio? Enrico Bucci 14 APR 2022
Ombre sul modello Svezia nella gestione del virus. Uno studio Cure e mascherine negate, nessuna forma di controllo nelle scuole, insabbiamento e manipolazione dei dati. Il fallimento dell'approccio laissez-faire "moralmente, eticamente e scientificamente discutibile” Giovanni Rodriquez 13 APR 2022
cattivi scienziati La miopericardite colpisce più chi si vaccina contro il vaiolo che contro il Covid Uno studio di Lancet mostra ancora una volta come l'allarme e la considerazione che ricevono gli eventi avversi variano in una maniera che non è sempre collegata al rischio reale, quanto al rischio percepito Enrico Bucci 13 APR 2022
cattivi scienziati L’esperienza pandemica non ha ancora estinto le balle omeopatiche Secondo uno studio recente non c'è alcuna differenza tra i rimedi omeopatici e il placebo. Ciononostante alcuni servizi sanitari come quello della Toscana continuano a vantarsi dell'integrazione tra medicina ufficiale e pseudo scienze alternative Enrico Bucci 12 APR 2022
cattivi scienziati Quando la ricerca era senza confini. La lezione delle api russe Il metodo scientifico può essere usato sia per produrre missili devastanti sia per salvare una specie da un parassita: sta a noi scegliere 09 APR 2022
cattivi scienziati Dal massacro di Bucha al Covid: così si può sconfiggere il virus del negazionismo Solo il metodo investigativo, la ricerca e il dubbio scientifico, possono fermare le manifestazioni di negazione della realtà, ormai sempre più diffuse e in grado di minare l'efficacia delle azioni o delle politiche adottate da una società. Dopo la pandemia e la campagna vaccinale adesso accade con la guerra Enrico Bucci 05 APR 2022
cattivi scienziati Studiare il caso argentino come esempio di abuso della politica sulla comunità scientifica Le autorità del paese sudamericano hanno "combattuto" per introdurre il vaccino Sputnik nel sistema sanitario, producendo studi pieni di errori. Ma anche da noi, con lo Spallanzani, si è visto qualcosa di altrettanto anomalo Enrico Bucci 05 APR 2022
cattivi scienziati Le “bolle sociali” ci mettono al riparo dalla pandemia? Nì Meno si mescolano due gruppi come vaccinati e non vaccinati, più tempo ci vorrà per portare sotto controllo la propagazione del virus. I risultati di uno studio spagnolo Enrico Bucci 02 APR 2022