No bagel La lista delle richieste degli studenti nelle università e l’escalation pianificata Maschere antigas, tavole di legno per le barricate, cibo vegano, elmetti da skate, prodotti senza glutine e torce. Vietati i bagel, simbolo dell'ebraismo newyorchese Giulio Silvano 03 MAG 2024
l'intervista "Nelle università l’antisemitismo rivive sotto a un antisionismo che ora va di moda” Parla il prof. Berti (docente di Storia delle dottrine politiche a Padova): "Oggi l'aspetto antisemita viene coperto da antimperialismo, anticolonialismo e anticapitalismo. Il boicottaggio di Israele? Sono contrario. Gli accordi riguardano le università, non gli stati" 24 APR 2024
le immagini Nuovi scontri a Torino tra studenti pro Palestina e Polizia I collettivi hanno cercato di raggiungere il Castello del Valentino in cui era in corso il convegno "L'Italia tecnologica motore dell'internazionalizzazione" alla presenza di alcuni ministri. Feriti tra manifestanti e agenti. Trenta le persone identificate Redazione 23 APR 2024
cosa succede nei campus Dalla Sapienza all’Università di Padova: chi si oppone alla demonizzazione di Israele L'ateneo romano parteciperà al bando Maeci con un accordo con la Hebrew University di Gerusalemme. E in quello veneto un gruppo di studenti con una petizione ha chiesto di interrompere le occupazioni. Segno che il rigetto per il clima di violenza cresce 20 APR 2024
il mondo accademico Su Israele la Crui evita la conta. E licenzia un documento pacifista La Conferenza dei rettori approva le "buone pratiche" per la gestione delle università. Ma il voto solo in giunta innesca malumori. Il caso dello svolgimento degli eventi "online" in caso di contestazioni. Il 24 aprile comitato per l'ordine e la sicurezza con i ministri Bernini e Piantedosi 19 APR 2024
Il commento Nota ai rettori: le università non sono club per promuovere le pulsioni antisioniste Esistono il ricercare, lo studiare, l’insegnare, esistono il sapere e la storia. Una democrazia liberale, anche e sopra tutto in ambito universitario, deve essere abbastanza forte da tutelare il diritto di espressione e lo spirito critico di tutti, con l’eccezione dell’antisemitismo genocidario 18 APR 2024
il testo Ecco le linee guida sulle proteste nelle università stilate dalla Crui La Conferenza dei rettori ha adottato questa mattina delle "buone prassi per affrontare nelle università le tematiche delle crisi internazionali e umanitarie". Il documento integrale Redazione 18 APR 2024
Il documento "Svolgere eventi online". Ecco la surreale soluzione dei rettori per evitare violenze nelle università Nelle "linee guida" approvate oggi dalla Conferenza dei rettori si prevede la possibilità di svolgere eventi non in presenza per evitare nuovi casi Parenzo e Molinari. La presidente Iannantuoni: "Gli scontri preoccupano ma siamo in grado di gestirli. No ad azioni preventive delle forze dell'ordine" 18 APR 2024
editoriali Le critiche “identitarie” alla riforma, di buon senso, sulle valutazioni a scuola Voti semplici e un po’ di logica. Perché c'è chi protesta contro un disegno di legge che riforma, ma senza particolari stravolgimenti, i sistemi di giudizio nelle scuole Redazione 18 APR 2024
La lettera Il buono dell’autonomia universitaria. Risposta a Ernesto Galli della Loggia Centralizzare le scelte gestionali degli atenei per gestire le istanze anti-israeliane e altri problemi accademici rischia di imbrigliare e soffocare il sistema. Il dibattito dopo l'editoriale sul Corriere della sera Guglielmo Barone e Andrea Mattozzi 16 APR 2024