università Genocidio e boicottaggi. Così la lista dei Giovani dem ha vinto alla Sapienza Cambiare Rotta non ce l'ha fatta a entrare nelle istituzioni dell'ateneo romano. Ma per i pro Pal poco male: a perorare la causa del boicottaggio verso Israele ci pensa la lista legata ai Giovani democratici, eletti sia al Senato accademico che in Cda 26 NOV 2024
Un’indagine Dal tribunale del web al linciaggio. Cosa c’è dietro l'aggressione della prof di Castellammare di Stabia Una violenza che racconta molti dei cortocircuiti del nostro tempo, tra gogne mediatiche, genitori che perdono il senso del proprio ruolo e istituzioni scolastiche declassate. "I social hanno avuto un ruolo. Bisogna ristabilire un patto di corresponsabilità", dice Acerra direttore dell'Usr campano che ha mandato gli ispettori a Scanzano Ruggiero Montenegro 25 NOV 2024
Le immagini Ancora scontri alla Sapienza: gli studenti di Azione universitaria scortati fuori dall'università I ragazzi dell'associazione studentesca di destra si sono scontrati con un gruppo numeroso di studenti dei movimenti di sinistra. Nell'ateneo continuano le elezioni per il Senato accademico Nicolò Zambelli 21 NOV 2024
generazione ansiosa La lezione di Ivan Illich e l’autonomia zero dei nostri giovani I coach per studenti, sempre più richiesti dalle famiglie americane, avverano la profezia sulle “professioni disabilitanti” introdotta dal sociologo austriaco nel 1975. Il problema però non sono i ragazzi, ma le aspettative degli adulti Mario Leone 19 NOV 2024
L'autorità degli insegnanti presa a calci in faccia A furia di insistere sull’inclusione di tutti, per timore che la scuola resti senza studenti, la scuola finirà per restare senza docenti Antonio Gurrado 15 NOV 2024
Linee guida La lezione di “Patria” voluta dal governo divide i prof. tra vittimismo e risate Il termine, rigorosamente in maiuscolo, compare cinque volte nelle linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica diramate dal ministero dell'Istruzione. Il riflesso pavloviano dei docenti che le hanno ricevute Antonio Gurrado 15 NOV 2024
Editoriali “Fuori i sionisti dall’università”. Il vergognoso coro nei campus e il partito trasversale antioccidentale Gli studenti di Cagliari contro il docente israeliano Alex Bronstein, professore al Technion Institute di Haifa, invitato per un corso sull'intelligenza. Le derive ideologiche dell'università italiana Redazione 13 NOV 2024
editoriali La giusta sanzione a Raimo per le parole contro Valditara La frase del professore sul ministro dell'Istruzione, "è un bersaglio da colpire come si colpisce la Morte nera di ‘Star Wars’”, sono hate speech. O il discorso vale solo per Vannacci? Redazione 07 NOV 2024
L'analisi Edificanti, innocue, criticabili: le nuove Linee guida per l’insegnamento dell'educazione civica I pensieri incriminati sono due: il primo è il riferimento al “senso di appartenenza alla comunità nazionale”, il secondo è il fatto che “la responsabilità individuale non può essere sostituita dalla responsabilità sociale” Tommaso Tuppini 07 NOV 2024
L'intervento Cosa non torna sulla scuola, per il Pd La decisione di Valditara dimostra una mancanza di visione: invece di tagliare drasticamente il personale, si poteva utilizzare il calo del numero degli studenti per offrire una formazione migliore e combattere la dispersione scolastica Anna Ascani 26 OTT 2024