"La divisione dei poteri in Venezuela" e la vergogna della Federico II Oggi i brogli della dittatura e l'asservimento delle istituzioni a Maduro sono evidenti. Ma in Italia, l'università di Napoli celebrava “La divisione dei poteri nella Costituzione del Venezuela” con un esponente del regime 02 AGO 2024
Estate con Ester I social una volta alleviavano, ora fanno peggio. L'estate ha ufficialmente stancato Alcuni possono pensare che un modo per sfuggire ai 40 gradi d'agosto sia andare a farsi un giro sui social, ma la scelta non può essere più sbagliata. Devi leggere, studiare e farti un’opinione dalle otto di mattina. Si viaggia spesso sui binari dell’assurdo, come la polemica di questa settimana sul boxe femminile Ester Viola 02 AGO 2024
L'analisi La biologia può imporre nuovi paradigmi, ma è una vittoria perdente Non c’è simmetria nella Storia. È la donna che assume parvenze maschili per combattere a suscitare emozione. Perciò il dibattito sul match tra la pugile algerina Imane Khelif e l’italiana Angela Carini è irricevibile a dispetto dei più sofisticati bilancini di speziale circa gli esami cromosomici o l’ulteriore differenza tra intersex e trans Francesco Palmieri 02 AGO 2024
Lamentele Musica troppo alta e bus che non passano. Date una birra al povero Cazzullo Due pagine di sfogo sul Corriere da Parigi 2024: con una capriola antisovranista da far invidia a Elly Schlein critica i francesi e il loro "tifo nazionalista", i volontari anziani che non sanno niente e parlano solo francese e la disorganizzazione generale per trovare da bere Jack O’Malley 02 AGO 2024
Se a Parigi ci fosse il mare e non un lurido fiume, sarebbe una piccola Bari Se le Olimpiadi si fossero fatte nella città pugliese oltre alla Senna colibatterica ci saremmo risparmiati l’esaltazione del regicidio nell’oscenissima inaugurazione 01 AGO 2024
saverio ma giusto È boom di "sleep tourism", ma tanto invecchia e muore anche chi dorme otto ore Pagare cifre da capogiro per andare in hotel con le suite insonorizzate, letti comodissimi, temperature e tessuti che ricordano l’esperienza di un bozzolo o di un utero e… dormire. Il cinismo degli albergatori che speculano sulla letargia e sulla depressione Saverio Raimondo 31 LUG 2024
Estate con Ester Il catalogo delle polemiche in corso da conoscere per capire come è messa l'Italia Dalle intercettazioni del padre di Turetta alla gaffe dell'ex schermitrice olimpionica Elisa Di Francisca contro il quarto posto della nuotatrice 19enne Benedetta Pilato, le cose di cui si parla quest'estate. Con Matteo Renzi e Obama in fondo Ester Viola 31 LUG 2024
Generi Perché i maschi sono in crisi Denatalità, invecchiamento, immigrazione scolpiscono la nuova modernità in cui viviamo. Ma il drastico mutamento del rapporto tra i sessi che durava da millenni è ancora più rilevante. E in politica spiega anche l’ondata reazionaria e nazionalista nelle elezioni degli ultimi anni. Un'indagine Andrea Graziosi 29 LUG 2024
la storia Diario di una desistenza di genere “Avevi ragione tu, non sono trans”. Tre anni di sofferenza, di disagio del corpo, di ricerca e affermazione di una nuova identità e poi il figlio-figlia ha ricominciato a essere una figlia. La mamma racconta. Un manuale di sopravvivenza Marina Terragni 29 LUG 2024
L'analisi È inutile ridurre il colonialismo a fenomeno sostanzialmente criminale La nuova storiografia assume sempre più spesso il punto di vista delle vittime. Se alla luce dei propri princìpi morali non può che essere così, si tratta tuttavia di un approccio che rischia di limitare la ricostruzione del passato. Ecco perché Giovanni Belardelli 27 LUG 2024