La scomparsa del Pibe de oro Maradona: il genio del calcio che era già morto tante volte Matto nero e matto bianco. Perché il film del 2008 dedicatogli da Kusturica è il miglior ritratto mai fatto al campione argentino 30 OTT 2020
#accaddeoggi Il primo incontro di Muhammad Ali e la lungimiranza di Mr. Pitter Il 29 ottobre del 1960 alla Freedom Hall di Louisville, Kentucky, Cassius Clay fece il debutto tra i professionisti. Per l'esperto di boxe del Louisville Courier Journal però "Clay sui ring veri difficilmente avrà futuro" 29 OTT 2020
Il Foglio sportivo - Calcio e finanza Con il Covid nel calcio torna la voglia di Superlega Liverpool e Manchester United sono tra i principali promotori insieme alla Fifa di un "nuovo" progetto: 18 squadre di cui una dozzina da Spagna, Italia, Germania, Francia e Inghilterra, finanziamento da 5 miliardi di euro (JP Morgan pronto a investire). L'obiettivo è sfilarsi dalle competizioni Uefa e, in un secondo tempo, anche dalle leghe nazionali Matteo Spaziante 29 OTT 2020
Ibrahimovic scende in campo contro il Covid "Il virus mi ha sfidato ed io ho vinto, ma tu non sei Zlatan, non sfidare il virus ed usa la testa" 29 OTT 2020
Novant'anni di Bernie Ecclestone Ha iniziato come pilota, "ma di serie minori", si è trasformato in proprietario di team, ha vinto due Mondiali con la Brabham, ha assecondato il business dei diritti tv e di quelli commerciali prima di diventare il padrone della F1. E potrebbe avere un aneddoto per ognuna delle 1.030 gare fin qui disputate Umberto Zapelloni 27 OTT 2020
Il Foglio sportivo Andare oltre l’ora di ginnastica Ritenere sacrificabile lo sport a scuola è un errore. Appello per un patto educativo Fabio Pagliara 27 OTT 2020
Ma valla a rivedere! Cosa c’è che non va nel Var a due velocità In pochi mesi si è passati dai tocchi di polpastrello puniti con un rigore ai penalty concessi per compensare altri errori. Un peccato, in una Serie A finalmente incerta e divertente Giuseppe Pastore 27 OTT 2020
Jonathan Dibben, nel nome di Malabrocca Per completare i 3.352,4 chilometri del Giro d'Italia, l'inglese ha impiegato 6 ore 13 minuti e 59 secondi in più del suo amico Tao Geoghegan Hart. Chi è la maglia nera della corsa rosa Marco Pastonesi 26 OTT 2020
Il Foglio sportivo “In Italia c’è la migliore scuola portieri”. Parla Franco Tancredi Da Buffon a Donnarumma (risultato positivo al coronavirus e che quindi dovrà saltare Milan-Roma di stasera). L'ex estremo difensore ci spiega perché "chi sta in porta è il giocatore più intelligente della squadra" e come mai da noi si formano i migliori numeri uno al mondo Mimmo Ferretti 26 OTT 2020