giro di tavole Giro d'Italia 2020, Filippo Ganna è un ottimo buccellato Nella cronometro Monreale-Palermo, Duccio Anitto, il fornaio-pasticcere dal quale Andrea Camilleri si guardava bene dal non andare, c'avrebbe visto un buon buccellato. Dolce, sorprendete, con un filo d'amarezza 03 OTT 2020
Nel nome della Rosa Ercole Baldini e il segreto delle cronometro al Giro Inizia il Giro d'Italia con la Monreale-Palermo. “Il mio favorito? Filippo Ganna. Ganna come il primo vincitore del Giro nel 1909. Un gran bel cognome”. Parla il Treno di Forlì Marco Pastonesi 03 OTT 2020
il foglio sportivo – girodiruota Il Giro d'Italia in un’Italia mai vista Si parte dalla Sicilia, si scalano stivale e pandemia. Mauro Vegni: “Così i ciclisti convivranno con il virus” 03 OTT 2020
il foglio sportivo – il ritratto di bonanza Chiesa, addio in silenzio Commisso vuole vincere ma lascerà partire il giocatore più forte, a meno di clamorose retromarce bianconere dell’ultimo momento. La contraddizione va inserita in un contesto economico generale che vede la Fiorentina comunque perdente di fronte a certe cifre Alessandro Bonan 03 OTT 2020
That win the best Sono insensibile, mi piace ancora il calcio Tra tamponi, test, bolle, positivi, sintomatici, asintomatici, protocolli da rispettare, esperti che lanciano allarmi, ci sono tutte le premesse per discutere notti intere al pub di quanto sia più o meno falsato ogni campionato in Europa quest’anno. Jack O'Malley 03 OTT 2020
il foglio sportivo Il primo israeliano in una squadra araba è solo l’inizio Da Beitar “Trump” Gerusalemme a Diaa Sabia. La normalizzazione fra Israele e mondo arabo passa anche per il calcio 02 OTT 2020
l'intervista Sale stampa quasi impraticabili e cibi terribili. Bruno Pizzul racconta il suo calcio "Pirlo ha la capacità di entrare in sintonia con gli altri e questo è importante per chi deve gestire un gruppo". La Juve è però "meno schiacciasassi e Inter e Milan sono in agguato". Parla l'ex telecronista che quando era un giovane calciatore non andava d'accordo con i giornalisti sportivi Massimiliano Vitelli 02 OTT 2020
il talento che brilla C’è un po’ di Calhanoglu in ognuno di noi Libero dal giudizio (del pubblico) ha espresso la miglior versione di se’. E in futuro, cosa sarà? A partire dalla partita di Europa League con il Rio Ave di stasera Emanuele Corazzi 01 OTT 2020
La paura di Sara Errani e il momento in cui dimentichi tutto La tennista bolognese, vincitrice di Fed Cup e di tornei dello slam, al Roland Garros non riusciva più a servire. Quel timore della fine e il confronto col passato Luca Roberto 01 OTT 2020
girodiruota Marc Hirschi e la monarchia del Muro di Huy alla Freccia Vallone Lo svizzero ha preceduto il francese Benoît Cosnefroy e il canadese Michael Woods allo stesso modo che non cambia dal 2004: gruppo semicompatto e lungo sprint verticale 30 SET 2020