Cose dai nostri schermi OpenAI e Google contro il diritto d'autore Le grandi aziende del tech stanno cercando di influenzare la Casa Bianca per quanto riguarda le AI. Per farlo, sembrano intenzionate a sfruttare lo spauracchio Cina per ottenere ciò che vogliono veramente: usare materiale protetto da copyright Pietro Minto 22 MAR 2025
La folle semaine de "Il Foglio AI": un bilan, avec des surprises L'intelligence artificielle n'est une menace que pour ceux qui ne misent pas sur la créativité 22 MAR 2025
Una settimana pazza di Foglio AI: bilancio, con sorprese L'intelligenza artificiale è una minaccia solo per chi non scommette sulla creatività 22 MAR 2025
A crazy week of "Il Foglio AI": balance, with surprises Artificial intelligence is only a threat to those who do not bet on creativity 22 MAR 2025
Recensire il Foglio AI Recensire il Foglio AI. Grandi lezioni su curiosità e talento In questo nostro doppio umanoide, c’è qualcosa di maieutico e socratico. Sorvegliare e accompagnare l'esperimento, che turba mentre sorprende, e qualche primo elemento è giù venuto dalle lettere (naturali) di lettori (in carne e ossa). Senza curiosità e talento umani non c'è il giornale artificiale 21 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Cosa rende il Foglio AI un’opera d’arte Un mistero tecnologico avvolto in un enigma di cultura e pensiero. Un incidente straordinario che imita, altera e sublima la nostra vita. Distrugge e costruisce 19 MAR 2025
Cose dai nostri schermi Google lancia AI Mode e segna la fine dei clic Dopo il flop di AI Overview, la scorsa settimana l'azienda di Mountain View ha presentato una nuova AI potenziata che punta a dare risposte agli utenti rendendo superflua la ricerca sul web. Ma che ne sarà del motore di ricerca? Pietro Minto 15 MAR 2025
l'Italia spaziale Guardare la terra dallo spazio. Il progetto di Leonardo è un passo avanti Il colosso della difesa italiano lancia la sua costellazione satellitare dual use: osservazione terrestre, intelligence e tecnologia laser per ridurre la dipendenza da Francia e Stati Uniti. Un progetto ambizioso tra autonomia strategica e ritorni economici Stefano Piccin 14 MAR 2025
Oltre Musk. Ciò che l’Ue non deve fare per vincere la sfida sul Cyberspazio La necessità di definire e auspicabilmente uniformare strategia e tattica da seguire per gestire incidenti e crisi su larga scala attraverso una risposta coordinata da parte di tutti gli attori coinvolti, civili e militari e gli errori da non commettere Stefano Firpo e Valeria Falce 14 MAR 2025
il girotondo I lavoratori stanno per essere sostituiti dall'intelligenza artificiale? Spoiler: no Secondo il Censis sono sei milioni le persone che rischiano il posto di lavoro. Ma nei settori più esposti non c'è panico. Per i matematici è impossibile che ciò accada, mentre il mondo bancario si prepara a promuovere investimenti in formazione e il settore finanziario si affida alla necessità della relazione personale con il cliente Ilaria Coppola 07 MAR 2025