L’ascesa di TikTok Il formato video brevissimo e accattivante del social network cinese ha reso la fama istantanea più accessibile che mai. Un racconto a più voci di come è diventata l’app più popolare al mondo, nonostante i timori legati al controllo di Pechino Meghan Bobrowsky, Salvador Rodriguez, Sarah E. Needleman e Georgia Wells 28 NOV 2022
editoriali In America l’accusa a TikTok è bipartisan Il social cinese è una minaccia alla sicurezza americana sia per i repubblicani sia per i democratici Redazione 26 NOV 2022
DAL BOOM AL CRASH Bankman-Fried, genietto delle criptovalute, è caduto rovinosamente Investimenti pazzi e frodi miliardarie, una storia americana senza fine. Quella di Ftx è l'ultima operazione fallita dei ragazzi prodigi e smanettoni che appassionano gli Stati Uniti Marco Bardazzi 26 NOV 2022
Trent'anni di smartphone, una rivoluzione che neanche la fantascienza aveva immaginato Maurizio Stefanini 23 NOV 2022
social network Il pericolo più grande per Musk è far arrabbiare insieme l’Ue, Apple e Google La libertà di espressione che il nuovo proprietario del social network vuole garantire comprende anche messaggi d'odio e violenti. Ma le norme europee e gli standard dei marchi privati hanno più di un paletto. Al fondatore di Tesla conviene "non oltrepassare il limite" 23 NOV 2022
Anche Ticketmaster è finito nella catastrofe dei servizi. Ecco cosa è successo Una straordinaria quantità di richieste si sono riversate sui siti del marchio che domina la prevendita di biglietti online non appena annunciata la vendita dei tagliandi per l’attesissima tournée di Taylor Swif. Un enorme bug minaccia di mettere a repentaglio l’intero sistema Stefano Pistolini 22 NOV 2022
il libro Gli albori della Silicon Europe: a cominciare da un capannone milanese L’ossessione di Virgilio Floriani per i “cosini”: i transistor. L’avvicinamento di Telettra a Olivetti e la nascita nel 1957 della Sgs, società destinata a entrare tra i leader assoluti dei semiconduttori. Un estratto Marco Bardazzi 19 NOV 2022
verso la digitalizzazione Perché gli attacchi di Butti a Colao sul Pnrr sono lontani dalla realtà "Preoccupazioni a Bruxelles" per il piano sul digitale: una "situazione imbarazzante" e "con ritardi macroscopici". Il sottosegretario all'Innovazione mette le mani avanti puntando il dito contro il governo Draghi, ma le accuse sono infondate 16 NOV 2022
Negli Stati Uniti Crolla l’impero crypto di Sam Bankman-Fried. L'imbarazzo dei media dem che avevano ricevuto donazioni Ftx, una delle principali è piattaforme per lo scambio di criptovalute, si è sbriciolata sotto i colpi delle accuse di Binance, servizio concorrente che ha solevato dubbi sulle coperture finanziarie dell’azienda. Uno scandalo che la destra vuole trasformare in uno spauracchio per dimostrare la corruzione del Partito democratico Pietro Minto 16 NOV 2022
Così l’Europa sta soffocando l’innovazione in agricoltura Invece di consentire la sperimentazione di un riso modificato con il genome editing Crispr tollerante all’aggressione di funghi patogeni, vaneggiamo di poter risolvere fitopatologie e danni da cambiamenti climatici con pozioni magiche ed energie cosmiche Roberto Defez 15 NOV 2022