Internet in Italia è sorta a Pisa, ora a Pisa cerca di capire le sue imperfezioni È dal 2011 che l'Internet Festival si svolge nella città del primo collegamento nazionale alla rete. Ora prova a capire cosa non va Andrea Trapani 07 OTT 2022
destra americana Cosa dicono le leggi di Texas e Florida per moderare i contenuti online I due stati hanno ideato norme che non servono a migliorare l’esperienza nel web ma a confondere e intimorire le piattaforme digitali, che rischiano di diventare bersaglio ideale di innumerevoli cause Pietro Minto 30 SET 2022
IN BRASILE Su Telegram la destra di Bolsonaro si organizza in caso di sconfitta alle urne Sul social network fondato da Pavel Durov trovano spazio i gruppi estremisti grazie alla libertà d'espressione garantita dall'app che permette di diffondere contenuti violenti, anche rivolti a predisporre un possibile colpo di stato Pietro Minto 29 SET 2022
Con la creazione di un cloud europeo Huawei prova a rassicurare la politica Parlare di tecnologia a questi livelli significa parlare di politica. E così anche il gruppo di Shenzhen entra in quel percorso di pacificazione che il governo cinese sta operando da tempo con le autorità europee Andrea Trapani 23 SET 2022
Un bot su Twitter sorveglia le inserzioni pubblicitarie della campagna elettorale sui social Il programmatore di “Propaganda nell'era della riproducibilità tecnica” si chiama Ruggero Marino Lazzaroni e spiega al Foglio le spese dei partiti sulle piattaforme di Meta (Instagram e Facebook) Pietro Minto 23 SET 2022
all'origine della scrittura L’emoticon compie 40 anni. Come è nata l'idea che ha cambiato il modo di comunicare Esprimere stati d'animo con segni grafici: nel linguaggio moderno il primo ad avere questa idea è stato Scott Elliot Fahlman. Ecco il messaggio con cui ha lanciato la sua idea Maurizio Stefanini 19 SET 2022
Silicon Valley Big Tech blocca i suoi progetti più ambiziosi e insegue TikTok Google e Meta sembrano presi da un sottile panico che li porta a tagliare la ricerca e sviluppo, puntando tutto sulle IA. Mentre Mountain View taglia i fondi, Zuckerberg registra perdite (e un calo degli utenti) di fronte alla minaccia del social cinese Pietro Minto 17 SET 2022
batosta tech Google deve 4,1 miliardi all'Ue: la Corte conferma l'inchiesta per posizione dominante Il colosso di Mountain View dovrà pagare la sanzione stabilita dal Tribunale dell’Unione per le restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android. È la multa più alta mai imposta da un’autorità di vigilanza sulla concorrenza europea Alberto Cantoni 14 SET 2022
cavallino di razza Non chiamatela Suv: la nuova Purosangue ha quattro porte ma l'anima è Ferrari La nuova creatura di casa Maranello è un’auto sportiva dalle grandi prestazioni: 12 cilindri e 725 cavalli capaci di superare i 310 chilometri orari. La differenza dal passato? Non vi farà venire il mal di schiena ogni volta che uscite dall’abitacolo Umberto Zapelloni 13 SET 2022
Carbon Tech Quanta energia consuma un bitcoin? Le criptovalute alla prova della crisi Il mining, il procedimento con cui si generano le monete digitali, ha una natura fortemente energivora. In Siberia, per esempio, il consumo energetico è quadruplicato nel corso del 2021 proprio per questo motivo. Eppure, nel mondo esistono alternative green Pietro Minto 10 SET 2022