L’uomo che sposò un’ologramma non può più parlare con sua "moglie" Akihiko Kondo aveva sposato Hatsune Miku, l’ avatar vocaloid più famosa al mondo, una sorta di Laura Pausini digitale giapponese. Poi è arrivata l'obsolescenza programmata Francesco Stati 09 SET 2022
Google Maps cambia e ci ricorda che c'è la crisi energetica L'ultima novità nelle mappe è la possibilità di scegliere il percorso meno costoso in carburante, o più ecologico, a seconda di ciò che non sappiamo ancora di desiderare Andrea Trapani 07 SET 2022
Dai bitcoin al metaverso, la Cina controlla e regola pure il tech Il governo di Pechino non è preoccupato dalle valute digitali ma dalla loro natura decentralizzata. Per questo ha parallelamente lanciato lo yuan digitale, che a fine agosto è stato reso disponibile anche ai 57 milioni di persone dello Zhejiang Pietro Minto 07 SET 2022
Cortina digitale L’Italia è sotto il tiro degli hacker ma fa passi avanti nella cybersicurezza Oggi l'ultimo attacco a una compagnia energetica privata, ma nella scorsa settimana sono stati colpiti anche i sistemi di Eni e Gse da un collettivo vicino al Cremlino. Il governo potenzia gli strumenti di difesa informatica. Secondo i dati dell'Agenzia nazionale le aggressioni sono aumentate del 30 per cento Alberto Cantoni 06 SET 2022
Quel filo che unisce le radio della repubblica di Weimar e la domotica L'IFA, l'“Internationale Funkausstellung Berlin”, una delle più importanti fiere della tecnologia al mondi, non è solo un viaggio nell'innovazione, ma anche un viaggio nella storia di questo ultimo secolo Andrea Trapani 02 SET 2022
concorrenza Anche Google subisce il cannibalismo di TikTok, un po’ pure per colpa sua La rivoluzione che prospetta il motore di ricerca più utilizzato al mondo - snobbato dalle nuove generazioni - per contrastare i nuovi social network? “I contenuti di scarsa qualità e non originali non saranno tra i primi risultati” Pietro Minto 02 SET 2022
marziani online Da Berlusconi ai panzerotti di Meloni: guida alla campagna elettorale su TikTok Tutti i principali protagonisti politici sono sul social cinese, ma alcuni sembrano marziani sulla luna. Calenda esclude "balletti e trucchi", Conte mette in guardia i ragazzi dai programmi degli altri partiti e Salvini litiga con gli haters. Il Pd salva Letta e butta nella mischia Zan Alessandro Luna 01 SET 2022
affari virtuali Arte, lusso, case e terreni: cresce il business nel Metaverso Un mondo virtuale che più di altri cerca di imitare quello reale, come la Second Life a cui si ispira. Prima grana: si pagano le tasse? Ciò che si registra è una sostanziale assenza di un quadro legale e fiscale Mariarosaria Marchesano 29 AGO 2022
dal cyberpunk alle truffe I signori delle crypto. Tutti sognano di essere Elon Musk Il denaro reale perso o frodato in valute digitali è stimato in 10 miliardi di dollari. Ma in 15 anni Bitcoin e le altre hanno prodotto picchi di ricchezza stellare e creato un mondo a parte Pietro Minto 27 AGO 2022
I colossi big tech sono “Ingovernabili”? Un libro utile analizza valori e rischi delle Gafa Google, Amazon, Facebook e Apple sono sempre più pervasive perché offrono servizi migliori a costo inferiore rispetto alle alternative. Il delicato equilibrio tra vantaggi e rinunce è al centro di un acceso dibattito tra gli studiosi e all’interno delle autorità per la concorrenza di tutto il mondo Carlo Stagnaro 27 AGO 2022