potere social Cosa se ne fa Elon Musk del 9,2 per cento di Twitter? Il ceo di Tesla diventa azionista di maggioranza del social dei cinguettii ed entra nel consiglio di amministrazione. Una trovata di marketing? Pietro Minto 05 APR 2022
macchine intelligenti Come si convive con i robot da passeggio che potrebbero essere il futuro del delivery Nel 2017 una divisione della Piaggio ha messo in vendita “Gita”, un robot dotato di due grandi ruote, capace di trasportare un piccolo carico, viaggiando autonomamente. “Gitamini” è la nuova iterazione della serie: più snello e veloce e, pare, più intelligente. Ma rimangono diversi dubbi: tra tutti, le barriere architettoniche Pietro Minto 05 APR 2022
lo scoop del wapo Meta sta usando consulenti repubblicani per denigrare TikTok Zuckerberg si rivolge a una società di consulenza vicina al Gop per screditare il social cinese. C'entrano anche le elezioni di mid-term Pietro Minto 31 MAR 2022
Un calcio connesso. Come il 5G sta conquistando gli stadi Sulle tribune serve una connessione sempre migliore. Un report di Opensignal ci racconta la digitalizzazione social di questo sport e qal è la qualità delle connessioni durante le partite Andrea Trapani 29 MAR 2022
oasi di libertà La seconda vita di Clubhouse, il social dimenticato che ancora funziona in Russia Appena un anno fa, tutti correvano sul servizio audio-only delle chiacchiere social. Poi gli annunci della concorrenza hanno fatto cadere tutto nel dimenticatoio. Ma in Russia la guerra ha falcidiato il panorama digitale, e l'oblio che aveva colpito Clubhouse si sta rivelando (per ora) la sua fortuna Pietro Minto 26 MAR 2022
tecnologia Non solo Kaspersky. Gli antivirus di Mosca che preoccupano l'Italia Il software di difesa usato sui computer potrebbe diventare una porta di accesso per "bucare" i sistemi di sicurezza delle nostre pubbliche amministrazioni. Il tema della dipendenza da fornitori esterni al mondo occidentale rimarrà attuale per gli anni a venire Andrea Trapani 23 MAR 2022
Bentornato Tor La crittografia è decisiva per le comunicazioni in guerra. La Bbc, Twitter e gli altri L'emittente inglese ha aperto la strada, ma nel contesto ucraino sono sempre di più, dai media ai semplici cittadini, a ricorrere ai Vpn, servizi con cui “mascherare” la presenza online, per non essere tracciati o per conoscere e diffondere informazioni il cui accesso è limitatao, come in Russia Pietro Minto 15 MAR 2022
Putin contro i social La Russia blocca Instagram e accusa Meta di diffondere odio razziale Dopo Facebook e Twitter, il Cremlino stoppa anche gli altri servizi delle piattaforme di Zuckerberg, in quanto svolgerebbero “attività estremiste” nei confronti di Mosca Pietro Minto 11 MAR 2022
Così i No vax diventano sì Putin. Un'indagine Gli utenti che hanno condiviso l'hashtag #IoStoConPutin sono vicini ideologicamente anche su altri temi, e condividono la stragrande maggioranza delle idee complottiste Giuseppe Maria Marmo 07 MAR 2022
La Russia blocca l'accesso a Facebook e Twitter L’attività del Roskomnadzor in queste settimane è frenetica. Prima chiede a Google di risolvere il problema delle “fake news”, indicando come notizie false tutte quelle non governative, poi bloccare l'accesso ai due principali social network Andrea Trapani 04 MAR 2022