L’ultimo Montalbano Per anni è stato il commissario più amato e più seguito dai telespettatori. Ma ora, dalla scrittura alla regia, si avverte la mancanza di Camilleri Totò Rizzo 30 MAR 2020
La quarantena di Hollywood e delle piattaforme di streaming Netflix e gli altri hanno rilevato un’impennata dello share da quando l’epidemia di Covid ha sconvolto il mondo. Ma tra produzioni sospese e festival annullati, le cose si complicano anche per loro Valeria Sforzini 19 MAR 2020
Nelle case dei Big Brother in cui si parla di tutto tranne di ciò di cui tutti parlano Lo show in Germania, in Canada e in Brasile senza il coronavirus Micol Flammini 18 MAR 2020
La Rai trasformi Rai1 in una specie di ‘Telescuola’ dell’emergenza”, dice Aldo Grasso Secondo il critico televisivo l'emittente pubblica dovrebbe dedicare un canale all’esigenza di dare continuità al processo di insegnamento-apprendimento, pur di non far sentire solo nessuno studente 14 MAR 2020
Per superare la quarantena accendete Netflix Non vi va più di leggere? Guardate “The End of the F***ing World”, favola nera né troppo corta né troppo lunga Mariarosa Mancuso 11 MAR 2020
In tv e in rete il virus ha rubato la scena alla pubblicità. E i marchi si adeguano Il gorilla del Crodino che dispensa abbracci e le ricette delle penne lisce della De Cecco Michele Boroni 08 MAR 2020
Chi è l'art director del cibo che ha vinto MasterChef Chiacchierata con Antonio Lorenzon, vincitore della nona edizione della trasmissione: “La passione per la cucina è nata grazie a mia nonna. Ora aprirò un piccolo hotel a Bassano del Grappa” Giulia Pescara 06 MAR 2020
MasterChef, pensavo fosse amore invece era una paella Antonio vince la nona edizione della trasmissione battendo Maria Teresa e Marisa. Gran finale con baci, abbracci e una proposta di matrimonio. Alla faccia del coronavirus Giulia Pescara 06 MAR 2020
L’effetto virus fa esplodere gli ascolti Rai, e congela l’attuale vertice Nonostante qualche figuraccia, gli ascolti aumentano. E i palinsesti cambiano per assecondare la domanda di notizie sull'epidemia Lorenzo Marini 06 MAR 2020
Epidemia televisiva Da Giletti a Saviano, dalla Murgia ad Agamben. Meno male che l’antidoto alla paura doveva essere la cultura in tv Andrea Minuz 05 MAR 2020