Pillole di serie tv da guardare a ottobre Mese ricco di nuovi arrivi, soprattutto in casa Netflix. A farla da padrone molti prodotti tratti da fumetti o graphic novel Gaia Montanaro 01 OTT 2019
La terza puntata di X Factor è una promessa non mantenuta La sensazione è quella di una carrellata di frammenti di esibizioni che stordiscono lo spettatore, con pochi momenti memorabili. Poco male, le alternative televisive non erano granché Giulia Pescara 27 SET 2019
“Teulada66”, la Rai come specchio di un mondo Una mostra a Palazzo Venezia racconta per archetipi dieci programmi che hanno fatto storia” 24 SET 2019
Salini e la Vigilanza stavolta litigano su come i dipendenti Rai usano i social Un codice di comportamento da tenere nelle esternazioni su Facebook e Twitter? I nuovi equilibri nella tv di stato tra voci di corridoio e il ritorno di Renzi Lorenzo Marini 19 SET 2019
Ora al Papeete c’è Er Faina Il miglior prodotto del populismo da reality. La tv taglia e cuci che si fa con quel che si può, come i governi Andrea Minuz 16 SET 2019
Il governo vuole cambiarla ma la Rai è già più governista del governo Dai piani alti, anzi altissimi di Viale Mazzini, già s’odono voci flautate e liturgiche, parole di melassa: “Somos todos contianos, grillinos y piddinos” 13 SET 2019
Effetto mitezza di governo. Adesso anche il trash preferisce la censura Un impresentabile di Temptation Island vip fa indignare il gossip Simonetta Sciandivasci 11 SET 2019
“Te la ricordi la Diciotti?” Lo smarrimento delle tv costrette a trasformare il salvinismo in un techetecheté Andrea Minuz 07 SET 2019
Contrordine compagni Il Capitano è uscito di scena, si sciolgono le riserve, nuovo governo in vista: la “Rai del cambiamento” entra in una terra di nessuno. Un tourbillon di porte girevoli. Cosa resterà del sovranismo televisivo Andrea Minuz 02 SET 2019
Lo psicoanalista da fiera Recalcati parla d’amore senza sapere cosa dice Uno spettacolo in televisione da non perdere Alfonso Berardinelli 01 SET 2019