Terrazzo Architetti addio, arriva l'IA. Una notizia ampiamente esagerata L'intelligenza artificiale progetta grandi strutture, e in futuro potrebbe rimpiazzare parte del lavoro umano. Ma l'allarme è per ora eccessivo Manuel Orazi 14 MAR 2023
Terrazzo Milano, politica e week. Colloquio con Silvia Botti Lo strapotere dei privati e il pubblico che annaspa, la questione della casa e la comunicazione. Parla la giornalista e architetto milanese 14 MAR 2023
terrazzo Sebben che siamo libri L'8 marzo i primi tre volumi di Oilà, la nuova collana Electa, tutta dedicata all’universo femminile nell’arte, nell’architettura, nella letteratura e nel design. Una lettura impegnata, ma anche piacevolmente svagata, libri che una volta aperti e sfogliati, non si chiudono più Giacomo Giossi 07 MAR 2023
terrazzo Lessico immobiliare Catastrofi sentimentali e case di lusso. Il caso Zampetti Camilla Baresani 07 MAR 2023
Terrazzo Catastrofi sentimentali e case di lusso. Il caso Zampetti Per le agenzie immobiliari il matrimonio è l'ottavo sacramento. E il fenomeno più eclatante del vendere quel che c'è già è l'acchittatissimo venditor di "dimore o residenze di lusso" Camilla Baresani 07 MAR 2023
Terrazzo Milano è diventata un brand di lusso che i milanesi non possono più permettersi? Eventi, gentrification, comunicazione: tutto ciò che non funziona (o funziona troppo bene) a Milano in un pamphlet 07 MAR 2023
Terrazzo Il trono della Silicon Valley è in (s)vendita Chiudono gli uffici, gli arredi finiscono nei magazzini. E a nuovi fortunati proprietari. 28 FEB 2023
terrazzo Romanzo biennale senza archistar Si intitola “Il Laboratorio del futuro” la prossima Mostra Internazionale di architettura a Venezia. La direttrice è Lesley Lokko, che ha aperto ad Accra, in Ghana, l’African Futures Institute. Spazio al continente nero e ai progettisti più giovani, africani e no 28 FEB 2023
terrazzo Gli spazi del potere Casa Okamura (un sovranista). Torna la critica dell’ideologia Manuel Orazi 28 FEB 2023
I pittogrammi di Paris 2024 Ecco la serie di simboli che permetteranno al pubblico di orientarsi nella capitale francese tra le sessantadue discipline olimpiche e le ventitré paraolimpiche ai Giochi 2024 Enrico Ratto 25 FEB 2023