Terrazzo Dieter Rams fa Novanta Dallo spremiagrumi Braun all’ispirazione per i classici Apple, è il teorico del “good design”. La rivalità col connazionale Sapper michele masneri 07 GIU 2022
terrazzo Elisabetta II che da settanta anni inaugura edifici La Regina ha inaugurato decine e decine di opere architettoniche da quando è stata incoronata nel 1952. Ma mentre l’architettura cambia, la monarchia resta sempre fedele a se stessa Giulio Silvano 07 GIU 2022
Terrazzo Riscoprire Ponti a tavolino "Non un libro per gli architetti, ma per gli incantati dall'architettura". Il nuovo libro di Quodlibet è una collezione di idee dove confluiscono i pensieri del designer milanese: l'architettura moderna diventa autonoma e assume un rapporto più intimo Enrico Ratto 07 GIU 2022
terrazzo Joe dei miracoli Vita breve e opere somme di un grande designer novecentesco. Joe Colombo (1930-1971) e i suoi prodigi in mostra alla Gam di Milano michele masneri 31 MAG 2022
Terrazzo Conversazione con i FormaFantasma. Il duo di progettazione italiano più cool dei nostri anni La coppia è anticapitalista ma in modo volutamente ambiguo. Attinge a un fondo di rabbia che fa da propulsore al lavoro. E non è vero che sta diventando troppo disattenta alle questioni della circolarità dei materiali Carlo Antonelli 28 MAG 2022
Terrazzo Genova fuori sincrono Il capoluogo ligure ha un problema con il tempo. Nelle città minori le cose arrivano sempre un po’ prima o un po’ dopo. La mostra "Genova Sessanta" ne è la prova Enrico Ratto 17 MAG 2022
Terrazzo I mori di Milano Schiavi decorativi nella Lombardia e non solo; una controstoria dell’immigrazione e dello schiavismo in una mostra al Mudec 17 MAG 2022
Terrazzo Angelo Mangiarotti, l'erotico marmoreo A dieci anni dalla scomparsa, tornano di moda i mobili-scultura del designer milanese 10 MAG 2022