Una fogliata di libri La valle oscura Anna Wiener (Adelphi, 309 pp., 19 euro) Andrea Frateff-Gianni 18 NOV 2020
Una fogliata di libri Da dove viene il vento La recensione del libro di Mariolina Venezia (La nave di Teseo, 240 pp., 18 euro) Francesca Pellas 18 NOV 2020
Una fogliata di libri Aldilà La recensione del libro di Andrea Morstabilini (il Saggiatore, 302 pp., 20 euro) Edoardo Rialti 18 NOV 2020
Una fogliata di libri Cari intellettuali, leggetevi le lettere di Truffaut Molti epistolari fanno parte della nostra educazione sentimentale. Tra i più significativi, “Autoritratto”. Le lettere del regista francese ci raccontano che il ruolo di un intellettuale è quello di coltivare dubbi e di lavorare, al massimo, per elaborare una “lucidità dell’incertezza” Marco Archetti 14 NOV 2020
Una fogliata di libri Un rassicurante lockdown in una capanna alle Svalbard “Una donna nella notte polare”, scritto da Christiane Ritter alla fine degli anni Trenta, racconta il suo soggiorno di un anno nell’isola di Spitsbergen. Il rifugio, la capanna, il lockdown in uno spazio ristretto da cui guardare il mondo che c’è fuori Guido De Franceschi 07 NOV 2020
Una fogliata di libri Quando l’immaginazione prefigura un inferno Leopardi e Manzoni hanno descritto meglio di tutti la nostra attuale condizione perché entrambi hanno vissuto sotto l'assedio della paura e inseguendo il fantasma del coraggio Matteo Marchesini 01 NOV 2020