una fogliata di libri Il Grande Bob La recensione del libro di Georges Simenon edito da Adelphi, 166 pp., 19 euro Giulio Silvano 26 FEB 2025
una fogliata di libri L’anniversario La recensione del libro di Andrea Bajani edito da Feltrinelli, 128 pp., 16 euro Raffaella Silvestri 26 FEB 2025
una fogliata di libri I miei giorni a Parigi La recensione del libro di Banine edito da Neri Pozza, 288 pp., 16 euro Giacomo Giossi 26 FEB 2025
una fogliata di libri Il mestiere della poesia La recensione del libro di Jorge Luis Borges edito da LUISS University Press, 160 pp., 18 euro Matteo Moca 26 FEB 2025
una fogliata di libri La grande tribolazione La recensione del libro di Etienne de Montety edito da edizioni e/o, 224 pp., 19 euro Riccardo Canaletti 26 FEB 2025
Una fogliata di libri Perché non Witold Gombrowicz? Feltrinelli, per i suoi 70 anni, ripubblica alcuni suoi grandi classici, dividendo in due tempi la calata degli assi, una adesso e una a maggio e si spera di trovare lo scrittore più corrosivo, imprevedibile e sfuggente del Novecento. Per Milan Kundera è tra i maggiori autori contemporanei dopo Proust Marco Archetti 22 FEB 2025
Una Fogliata di libri La preghiera di chi sta affondando. Lettera da una valigia Un raggio di sole da est illumina d’oro i mosaici dell'abside di Santa Maria in Trastevere. Mentre la penombra accoglie i senzatetto, al riparo dal freddo della domenica mattina. Un grumo di vita da un trolley Marina Corradi 22 FEB 2025
una fogliata di libri Il tempo delle ciliegie La recensione del libro di Montserrat Roig edito da Mondadori, 252 pp., 20 euro Federica Bassignana 19 FEB 2025
una fogliata di libri Poesia demenziale da Ferdinando Ingarrica a oggi La recensione del libro a cura di Stefano Tonietto edito da Quodlibet, 320 pp., 19 euro Carlo Crosato 19 FEB 2025
una fogliata di libri L’isola La recensione del libro di Sándor Márai edito da Adelphi, 177 pp., 12 euro Alessandro Litta Modignani 19 FEB 2025