Approvata la riforma del processo penale
Il Cdm vara a sorpresa il ddl che riforma il processo penale. Dice al Foglio il sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo: “E' un disegno di legge enorme, 91 articoli – il ddl sicurezza definito “monstre” ne contava appena una cinquantina, ndr – di cui molti sono norme di legge delega che implicheranno un ulteriore intervento del governo. Siamo soddisfatti ma è stato faticoso”.
Il Cdm vara a sorpresa il ddl che riforma il processo penale. Dice al Foglio il sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo: “E' un disegno di legge enorme, 91 articoli – il ddl sicurezza definito “monstre” ne contava appena una cinquantina, ndr – di cui molti sono norme di legge delega che implicheranno un ulteriore intervento del governo. Siamo soddisfatti ma è stato faticoso”. La più importante delle novità che il testo introduce riguarda il potere d'indagine che viene restituito alla polizia giudiziaria e svincolato dai pubblici ministeri. Con questo ddl il governo e il centrodestra tastano il polso del dialogo, si vedrà in Parlamento la risposta del Pd e da questa molto dipenderà delle future – e annunciate – riforme costituzionali riguardanti l'ordinamento giudizario: in particolare la separazione delle carriere.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
