Parliamo con l'Elefante

Cappellacci e uccellini

Giuliano Ferrara

Giuliano Ferrara comenta i risultati insieme a Federico Geremicca e Lucia Annunziata de La Stampa, e Mario Sechi vicedirettore e capo della redazione romana del settimanale Panorama. Ascolta la puntata.

    E' del 67,58 per cento il dato definitivo sull'affluenza alle urne in Sardegna per l'elezione del governatore e il rinnovo del Consiglio regionale. Affluenza in calo rispetto alle regionali del 2004, quando votò il 71,2 per cento dei sardi chiamati alle urne (le consultazioni regionali in quell'occasione si svolsero in concomitanza con le europee e con una tornata di amministrative). I cittadini della Sardegna sono stati chiamati a scegliere il nuovo governatore e a rinnovare il Consiglio regionale: una corsa a cinque per la poltrona più ambita e un esercito di 908 aspiranti per uno degli 80 posti disponibili nell'emiciclo di via Roma. Il testa a testa finale ha visto protagonisti il governatore uscente Renato Soru (appoggiato dal centrosinistra) e Ugo Cappellacci, candidato del centrodestra.
    Giuliano Ferrara comenta i risultati insieme a Federico Geremicca e Lucia Annunziata de La Stampa, e Mario Sechi vicedirettore e capo della redazione romana del settimanale Panorama.

    Clicca qui e ascolta la puntata

    • Giuliano Ferrara Fondatore
    • "Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.